Home » Informazioni Nutrizionali » Chayote (Frutta, Salata, Sgocciolata, Bollita, Cotta)

Chayote (Frutta, Salata, Sgocciolata, Bollita, Cotta)

Chayote (Frutta, Salata, Sgocciolata, Bollita, Cotta)
Photo by jobertjamis23 – Pixabay
Lettura: 4 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 24.72 kcal
  • Carboidrati: 5.25 g
  • Grassi: 0.5 g
  • Proteine: 0.64 g
  • Zuccheri: 0 g

Il Chayote, noto per la sua consistenza croccante e il sapore delicato, offre una gamma di valori nutrizionali che lo rendono interessante per una dieta varia ed equilibrata. Per ogni 100 grammi di Chayote cotto, il contenuto calorico è piuttosto ridotto, con circa 24.72 kcal, rendendolo un’opzione nutriente e leggera per chi cerca di controllare l’apporto calorico giornaliero. Questa frutta fornisce 5.25 grammi di carboidrati e una quantità significativa di fibre, pari a 2.89 grammi, che aiutano a favorire la digestione e il senso di sazietà.

In termini di macronutrienti, il Chayote contiene una modesta quantità di proteine, circa 0.64 grammi, e una piccola quantità di grassi, di cui solo 0.1 grammi sono grassi saturi. L’assenza di colesterolo e il basso contenuto di sodio (0.61 mg) ne fanno un alimento adatto a diete che puntano alla salute cardiovascolare. Inoltre, il Chayote è una buona fonte di potassio, con 178.19 mg per 100 grammi, fondamentale per il mantenimento di una pressione sanguigna sana e la funzione muscolare.

Chayote durante la dieta chetogenica?

Nella dieta chetogenica, che enfatizza l’assunzione di grassi e riduce efficacemente i carboidrati, il Chayote può trovare un posto, sebbene sia da consumare in moderazione. Contenendo circa 5.25 grammi di carboidrati per 100 grammi, è importante considerare il suo consumo all’interno del regime giornaliero di carboidrati, ma data la sua bassa densità calorica e il contenuto elevato di fibre, potrebbe essere una buona opzione in piccoli quantitativi. Per chi segue strettamente la dieta chetogenica potrebbe essere più vantaggioso abbinare il Chayote a grassi sani, come olio d’oliva o avocado, per mantenere la condizione di chetosi.

Chayote è gluten free?

Il Chayote è naturalmente privo di glutine, il che lo rende un alimento sicuro per le persone con intolleranza al glutine o celiachia. Poiché è una frutta, non appartenente alla categoria dei cereali, legumi o derivati, non contiene proteine del glutine, e dunque, può essere incluso in una dieta priva di glutine senza alcun timore.

Chayote fa ingrassare?

Considerando i suoi valori nutrizionali, è chiaro che il Chayote è un alimento a basso contenuto calorico, che difficilmente potrebbe contribuire in modo negativo a un aumento di peso. L’alto contenuto di fibre e acqua nel Chayote favorisce il senso di sazietà, aiutando a controllare l’appetito. Grazie al suo contenuto nutritivo e alle basse calorie, può essere considerato un’opzione ideale per chi è attento alla gestione del peso, purché venga consumato come parte di una dieta bilanciata e diversificata. Tuttavia, come con qualsiasi alimento, un consumo eccessivo e non regolato potrebbe influire sull’apporto calorico complessivo.

Valori Nutrizionali