Home » Informazioni Nutrizionali » Chicchi di Grano Saraceno (Cotti, Tostati)

Chicchi di Grano Saraceno (Cotti, Tostati)

Chicchi di Grano Saraceno (Cotti, Tostati)
Photo by panchenko_karyna – Pixabay
Lettura: 4 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 94.76 kcal
  • Carboidrati: 20.54 g
  • Grassi: 0.64 g
  • Proteine: 3.49 g
  • Zuccheri: 0.93 g

I chicchi di grano saraceno cotti e tostati sono un alimento interessante dal punto di vista nutrizionale, grazie al loro profilo equilibrato. Con 94.76 kcal per 100 grammi, rappresentano una moderata fonte di energia, particolarmente ideale per chi cerca un’alternativa ai cereali tradizionali. Sono prevalentemente composti da carboidrati, con una quantità di 20.54 grammi, che forniscono energia sostenuta. Le proteine sono presenti in misura di 3.49 grammi, contribuendo alla costruzione e riparazione dei tessuti corporei. I grassi totali sono molto bassi, con solo 0.64 grammi, di cui 0.14 grammi sono grassi saturi, mentre sia i grassi polinsaturi che i monoinsaturi si attestano a 0.2 grammi ciascuno. Importante è anche l’assenza di colesterolo, rendendo questo alimento cuore-friendly.

Chicchi di Grano Saraceno durante la dieta chetogenica?

I chicchi di grano saraceno non sono tipicamente compatibili con una dieta chetogenica. Questo regime alimentare è noto per la bassissima assunzione di carboidrati, mentre i chicchi di grano saraceno contengono 20.54 grammi di carboidrati per 100 grammi, un quantitativo che può interferire con lo stato di chetosi. Per chi segue una dieta cheto e cerca alternative, è possibile optare per alimenti a basso indice glicemico come il cavolfiore o le zucchine spiralizzate. Entrambi possono sostituire i cereali nelle preparazioni a base di grano saraceno.

Chicchi di Grano Saraceno è gluten free?

Sì, i chicchi di grano saraceno sono naturalmente privi di glutine. Questo li rende una scelta eccellente per le persone con celiachia o coloro che seguono una dieta senza glutine per altri motivi di salute. Il grano saraceno, nonostante il nome, non è una varietà di grano e appartiene alla famiglia delle Polygonaceae, rendendolo sicuro per chi deve evitare il glutine. Ciò lo rende versatile in cucina come base per molte ricette e ideale per ampliare le opzioni alimentari degli intolleranti al glutine.

Chicchi di Grano Saraceno fa ingrassare?

Il consumo moderato di chicchi di grano saraceno non è direttamente collegato all’aumento di peso. Avendo un contenuto calorico relativamente basso, con 94.76 kcal per 100 grammi, rappresentano un’opzione più leggera rispetto a molti altri cereali. Tuttavia, il loro tenore di carboidrati è un aspetto da considerare per chi sta seguendo una dieta a basso apporto di carboidrati. Le fibre (2.79 grammi per 100 grammi) presenti possono aiutare a promuovere un senso di sazietà, riducendo la probabilità di overeating. Quindi, come per tutti gli alimenti, il segreto è nel consumo bilanciato associato con uno stile di vita attivo.

Valori Nutrizionali