Home » Informazioni Nutrizionali » Chiffon Cake

Chiffon Cake

Chiffon Cake
Photo by NoName_13 – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free NO

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio NO

Senza uova NO

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 350.2 kcal
  • Carboidrati: 54.62 g
  • Grassi: 13.09 g
  • Proteine: 4.6 g
  • Zuccheri: 39.45 g

La chiffon cake è un delizioso dolce soffice e leggero, noto per la sua particolare struttura morbida. Analizzando i suoi valori nutrizionali per 100 grammi, possiamo vedere che è un alimento piuttosto calorico, con circa 350.2 kcal. Questo lo rende un dolce da consumare con moderazione, soprattutto se si sta cercando di mantenere un certo apporto calorico giornaliero. I carboidrati predominano nella composizione nutrizionale con 54.62 grammi, evidenziando che la chiffon cake è ricca di zuccheri, con 39.45 grammi di zuccheri totali. Le proteine sono presenti in quantità moderate, con 4.6 grammi per porzione, mentre i grassi costituiscono una parte rilevante del dolce con 13.09 grammi totali, tra cui grassi saturi (2.24 grammi), polinsaturi (5.23 grammi) e monoinsaturi (4.98 grammi). La torta contiene anche colesterolo in una quantità di 77.25 mg, un fattore da considerare per chi segue diete specifiche per il controllo del colesterolo. Il contenuto di fibre è minimo, con solo 0.42 grammi, così come il suo contenuto di sodio è basso a 0.85 mg, mentre il potassio è presente a 82.4 mg, che può apportare qualche beneficio alla salute cardiovascolare.

Chiffon Cake durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica è caratterizzata da un basso apporto di carboidrati e un’assunzione elevata di grassi. Dati i valori nutrizionali della chiffon cake, con un alto contenuto di carboidrati e zuccheri, questo dolce non è l’ideale per la chetogenica. Le alternative adeguate potrebbero includere dolci a basso contenuto di carboidrati realizzati con farina di mandorle o di cocco, dolcificanti come la stevia o l’eritritolo, e grassi sani come burro di mandorle o olio di cocco. Queste modifiche possono avvicinare un dessert a soddisfare le esigenze di una dieta cheto senza compromettere troppo il piacere del dolce.

Chiffon Cake è gluten free?

Tradizionalmente, la chiffon cake viene preparata con farina di grano, che contiene glutine. Pertanto, non è un alimento privo di glutine e non è adatto a chi soffre di celiachia o intolleranza al glutine. Tuttavia, per chi è intollerante, è possibile preparare una versione senza glutine sostituendo la farina di grano con mix di farine senza glutine disponibili sul mercato o con farine naturali come riso, mais o amido di patate. Queste alternative possono contribuire a rendere questo dolce accessibile a tutti, indipendentemente dalle intolleranze alimentari.

Chiffon Cake fa ingrassare?

La chiffon cake, come altri dessert ricchi di zuccheri e grassi, può contribuire all’aumento di peso se consumata in eccesso. Le sue 350.2 calorie per 100 grammi possono rapidamente accumularsi, specialmente considerando l’alto contenuto di zuccheri, che può portare a picchi insulinici e successivi aumenti di appetito. Inoltre, il moderato contenuto di grassi saturi e colesterolo richiede un consumo responsabile. Per coloro che cercano di mantenere un peso corporeo equilibrato, è consigliabile gustare la chiffon cake con moderazione e all’interno di una dieta bilanciata, possibilmente accompagnata da un’adeguata attività fisica per compensare l’apporto calorico. Questo approccio aiuterà a godere del dolce senza le conseguenze negative associate al consumo eccessivo di calorie.

Valori Nutrizionali