Home » Informazioni Nutrizionali » Chili con Carne con Fagioli

Chili con Carne con Fagioli

Chili con Carne con Fagioli
Photo by remcoosculiflowers – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 107.12 kcal
  • Carboidrati: 8.92 g
  • Grassi: 4.39 g
  • Proteine: 8.33 g
  • Zuccheri: 2.59 g

Nella nostra analisi del Chili con Carne con Fagioli, emerge un quadro interessante dei suoi valori nutrizionali, che lo rende un piatto gustoso e al tempo stesso significativo dal punto di vista nutrizionale. In una porzione di 100 grammi, il piatto fornisce 107.12 kcal, risultando un’opzione moderatamente calorica per chiunque voglia monitorare l’apporto energetico. È fonte di carboidrati e proteine in quantità simili, rispettivamente 8.92g e 8.33g per porzione. Questo equilibrio consente un apporto energetico stabile nel corso della giornata.

I grassi contenuti nel Chili con Carne con Fagioli ammontano a 4.39g, tra cui 1.62g di grassi saturi, 0.26g di grassi polinsaturi e 1.88 g di grassi monoinsaturi, offrendo una varietà bilanciata di lipidi. Contiene anche 21.63 mg di colesterolo, un valore da tenere in considerazione in un contesto di dieta ipolipidica o con restrizioni specifiche. Il contenuto di sodio è molto basso, appena 1.3 mg, un vantaggio per chi segue diete a basso contenuto di sodio. Al contrario, il potassio è presente in misura significativa con 281.19 mg, offrendo benefici per la funzione muscolare e la salute cardiovascolare. Le fibre presenti, pari a 2.79g, contribuiscono al senso di sazietà e alla salute intestinale, mentre lo zucchero è limitato a 2.59g.

Chili con Carne con Fagioli durante la dieta chetogenica?

Analizzando il Chili con Carne con Fagioli nel contesto di una dieta chetogenica, emergono alcune considerazioni importanti. Questa dieta, caratterizzata da un basso apporto di carboidrati, potrebbe non vedere con favore la presenza dei fagioli, che rappresentano una fonte significativa di carboidrati. Con 8.92g di carboidrati per 100g di piatto, il Chili potrebbe essere meno adatto per chi segue strettamente una dieta chetogenica. Tuttavia, è possibile modificarne la preparazione, eliminando i fagioli e aumentando la proporzione di carne e grassi come olio d’oliva o avocado per ridurre l’impatto dei carboidrati.

Chili con Carne con Fagioli è gluten free?

Il Chili con Carne con Fagioli è naturalmente privo di glutine, rendendolo un’opzione sicura per chi soffre di celiachia o presenta sensibilità al glutine. In genere, gli ingredienti principali, come carne, fagioli e spezie, non contengono glutine, ma è sempre consigliabile verificare le etichette e la preparazione in caso di ingredienti aggiunti o confezionati che potrebbero averne tracce. Assicurarsi che le spezie o i brodi utilizzati siano certificati senza glutine è un passo importante.

Chili con Carne con Fagioli fa ingrassare?

Quando ci si chiede se il Chili con Carne con Fagioli possa contribuire all’aumento di peso, è importante considerare non solo il contenuto calorico, ma anche il contesto dietetico complessivo. Come già accennato, ogni 100g di piatto apportano 107.12 kcal, il che non è eccessivo. Tuttavia, l’impatto sul peso dipende dalle porzioni consumate e dallo stile di vita generale. Se consumato come parte di una dieta equilibrata e accoppiato con una regolare attività fisica, difficilmente il Chili da solo causerebbe un aumento di peso significativo. Tuttavia, prestare attenzione all’aggiunta di ingredienti calorici, come formaggio o panna, può fare una differenza notevole, influenzando l’apporto calorico complessivo del pasto.

Valori Nutrizionali