Home » Informazioni Nutrizionali » Chili con Carne di Pollo o Tacchino e Fagioli

Chili con Carne di Pollo o Tacchino e Fagioli

Chili con Carne di Pollo o Tacchino e Fagioli
Photo by ArtsyBeeKids – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 89.61 kcal
  • Carboidrati: 8.17 g
  • Grassi: 3.03 g
  • Proteine: 7.85 g
  • Zuccheri: 2.29 g

Il chili con carne di pollo o tacchino e fagioli rappresenta un’allettante opzione culinaria, in quanto combina ingredienti nutrienti e saporiti in un unico piatto. Valutando questo piatto sotto l’aspetto nutrizionale, si può notare che ogni 100 grammi di chili offrono un arresto calorico moderato di circa 89.61 kcal. Questo contenuto calorico lo rende una scelta adeguata per chi cerca di mantenere un piano alimentare equilibrato. I carboidrati sono presenti per circa 8.17 grammi, un quantitativo abbordabile per un piatto a base di fagioli, che sono una buona fonte di energia sostenibile. Nelle proteine, fondamentali per il mantenimento della massa muscolare, incontriamo 7.85 grammi, un buon contributo anche grazie alla presenza delle carni bianche. Possono far piacere ai buongustai anche i dati relativi ai grassi, che ammontano a 3.03 grammi, di cui 0.77 sono saturi. Inoltre, la presenza di grassi polinsaturi e monoinsaturi è da notare, con rispettivamente 0.81 grammi e 1.08 grammi, noti per i loro benefici cardiovascolari. Il colesterolo si mantiene a livelli contenuti con 21.63 mg, accompagnato da un apporto di sodio decisamente basso pari a 1.02 mg, caratteristica vantaggiosa per una dieta povera di sodio. Completano il quadro nutritivo le fibre, essenziali per un transito intestinale sano, con una quota di 2.58 grammi, e gli zuccheri, che sono relativamente bassi a 2.29 grammi.

Chili con Carne di Pollo o Tacchino e Fagioli durante la dieta chetogenica?

Chi sta seguendo una dieta chetogenica potrebbe trovare questo piatto meno adatto a causa del contenuto di carboidrati. Con un apporto di 8.17 grammi di carboidrati per 100 grammi, il chili con carne di pollo o tacchino e fagioli supera il limite tipico dei carboidrati ammesso per mantenersi in chetosi, che spesso si tiene intorno ai 20-50 grammi totali giornalieri. Tuttavia, si potrebbe considerare una preparazione che escluda o riduca i fagioli, sostituendoli con verdure a basso contenuto di carboidrati come zucchine o cetrioli. Questo adattamento ridurrebbe significativamente i carboidrati, rendendo il piatto più compatibile con la dieta chetogenica, pur mantenendo il sapore confortante del chili.

Chili con Carne di Pollo o Tacchino e Fagioli è gluten free?

Il chili con carne di pollo o tacchino e fagioli è naturalmente privo di glutine, poiché gli ingredienti fondamentali di questa ricetta – carne di pollo o tacchino e fagioli – non contengono glutine intrinsecamente. Tuttavia, è importante prestare attenzione ai condimenti e alle salse utilizzate per accertarsi che siano anch’essi senza glutine. L’accortezza dovrebbe anche rivolgersi alle procedure di preparazione, per evitare possibili contaminazioni crociate. Assicurandosi che tutti i componenti del piatto siano certificati gluten-free, chi segue una dieta senza glutine può tranquillamente godere di questo piatto gustoso senza preoccupazioni.

Chili con Carne di Pollo o Tacchino e Fagioli fa ingrassare?

L’impatto del chili con carne di pollo o tacchino e fagioli sul peso corporeo dipenderà principalmente dalla quantità consumata e dal contesto dietetico generale. In quanto alimento relativamente basso in calorie, con 89.61 kcal per 100 grammi, non dovrebbe rappresentare un rischio di aumento ponderale se consumato con moderazione in un piano dietetico equilibrato. Tuttavia, è essenziale monitorare le porzioni, come per qualsiasi piatto. Inoltre, il buon contenuto di proteine contribuisce alla sensazione di sazietà, mentre le fibre aiutano a regolare l’appetito, fattori positivi se si cerca di controllare il peso. Quando integrato in una dieta variegata e bilanciata, il chili può decisamente far parte di un regime alimentare salutare, favorendo il mantenimento del peso forma.

Valori Nutrizionali