Home » Informazioni Nutrizionali » Cialda 100% Integrale o ai Cereali

Cialda 100% Integrale o ai Cereali

Cialda 100% Integrale o ai Cereali
Photo by klaber – Pixabay
Lettura: 6 minuti

Gluten free NO

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 275.01 kcal
  • Carboidrati: 34.33 g
  • Grassi: 11.56 g
  • Proteine: 9.5 g
  • Zuccheri: 7.93 g

Le cialde 100% integrali o ai cereali sono una scelta interessante per un pasto equilibrato o uno snack. Questo alimento presenta un buon apporto calorico, con 275 calorie per 100 grammi. Le cialde sono una fonte significativa di carboidrati, apportando circa 34 grammi, il che le rende una risorsa energetica primaria. Le proteine sono presenti in quantità moderate, con 9,5 grammi, il che supporta la crescita e il mantenimento della massa muscolare. I grassi totali ammontano a 11,56 grammi, di cui una parte notevole è costituita da grassi monoinsaturi (4,58 grammi), noti per i loro benefici sulla salute cardiovascolare. I grassi saturi e polinsaturi sono presenti in quantità minori, garantendo un profilo lipidico equilibrato.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

Le cialde al 100% integrali offrono numerosi vantaggi nutrizionali grazie alla loro ricchezza di fibre e cereali integrali. La presenza di 2,58 grammi di fibre per 100 grammi contribuisce al buon funzionamento dell’apparato digerente e al mantenimento di livelli di colesterolo sani. La buona quantità di potassio, pari a 234 milligrammi, sostiene la funzione muscolare e il benessere cardiovascolare, mentre il basso contenuto di sodio (1,28 mg) ne fa una scelta salutare per il cuore. I diversi tipi di grassi presenti nelle cialde aiutano a garantire un mix bilanciato di lipidi necessari per diverse funzioni corporee. Inoltre, l’assenza di colesterolo nella maggior parte delle varianti di questo alimento lo rende adatto a chi cerca di ridurre l’assunzione di sostanze lipidiche dannose.

Cialda 100% Integrale o ai Cereali durante la dieta chetogenica?

Le cialde 100% integrali o ai cereali, a causa del loro contenuto di carboidrati pari a 34,33 grammi per 100 grammi, non sono una scelta compatibile con la dieta chetogenica, la quale richiede un apporto molto basso di carboidrati per indurre e mantenere la chetosi. Per chi segue questa dieta, le cialde possono essere sostituite con alternative a basso contenuto di carboidrati. Un esempio potrebbe essere l’utilizzo di cialde fatte con farina di mandorle o cocco, che permettono di mantenere un basso apporto di carboidrati.

Cialda 100% Integrale o ai Cereali è gluten free?

Le cialde 100% integrali o ai cereali non sono generalmente gluten free, poiché i cereali integrali utilizzati comunemente nella loro preparazione, come il frumento, contengono glutine. Tuttavia, esistono varianti specifiche create con cereali senza glutine, come il grano saraceno o il teff, che possono essere adatte per chi deve seguire una dieta priva di glutine. È sempre consigliabile verificare l’etichettatura del prodotto per assicurarsi dell’assenza di contaminazione da glutine, specialmente nel caso di esigenze dietetiche particolari o celiachia.

Cialda 100% Integrale o ai Cereali fa ingrassare?

Il consumo di cialde 100% integrali o ai cereali non porta necessariamente ad un aumento di peso, a meno che non siano consumate in quantità eccessive e all’interno di una dieta ipercalorica. Grazie al buon contenuto di fibre, queste cialde possono contribuire a una sensazione di sazietà che potrebbe aiutare a controllare l’appetito e a evitare eccessi calorici. Tuttavia, è fondamentale considerare il loro contenuto calorico di 275 kcal per 100 grammi e il quantitativo di zuccheri pari a 7,93 grammi quando si pianificano pasti equilibrati. Integrarle all’interno di una dieta bilanciata, tenendo sotto controllo le porzioni, permette di goderne i benefici senza influire in modo significativo sul peso corporeo.

Valori Nutrizionali