Home » Informazioni Nutrizionali » Ciambella di Pane ai Semi di Papavero

Ciambella di Pane ai Semi di Papavero

Ciambella di Pane ai Semi di Papavero
Photo by IMAGEMO – Pixabay
Lettura: 6 minuti

Gluten free NO

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 270.89 kcal
  • Carboidrati: 51.47 g
  • Grassi: 2.54 g
  • Proteine: 10.49 g
  • Zuccheri: 5.38 g

La ciambella di pane ai semi di papavero è un prodotto da forno che offre una ricca combinazione di nutrienti, adatto a chi cerca un apporto calorico moderato. Ogni 100 grammi di questo pane apportano circa 270.89 kilocalorie, una quantità di energia che indica un alimento relativamente denso. I carboidrati sono la sua componente predominante con 51.47 grammi, rendendo questo pane un’importante fonte di energia rapida, ideale per chi ha bisogno di un rapido recupero energetico nel corso della giornata.

In termini di proteine, la ciambella fornisce 10.49 grammi nella stessa quantità, offrendo un contributo significativo al fabbisogno proteico quotidiano, pur non essendo un alimento primario per le proteine. Gli amanti del fitness possono cogliere questa opportunità per integrare le proteine in modo gustoso. I grassi sono abbastanza contenuti con soli 2.54 grammi, dove predominano quelli insaturi – benefici per la salute cardiaca – rispetto a quelli saturi, che sono appena 0.5 grammi. È rassicurante notare che non contiene colesterolo, riducendo i rischi associati al consumo di grassi animali.

Per quanto riguarda i micronutrienti, la ciambella contiene una moderata quantità di sodio (1.14 mg) e potassio (89.61 mg), due elementi essenziali per il buon funzionamento delle cellule. Le fibre alimentari presenti sono 2.48 grammi, aiutando il sistema digestivo e contribuendo alla sensazione di sazietà. Infine, lo zucchero naturale è presente in una quantità moderata di 5.38 grammi, un livello che non dovrebbe influenzare drasticamente i livelli di glucosio nel sangue se consumato con moderazione.

Ciambella di Pane ai Semi di Papavero durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica è caratterizzata da un basso consumo di carboidrati e un alto apporto di grassi per favorire la chetosi, uno stato metabolico in cui il corpo brucia grassi piuttosto che carboidrati per produrre energia. Purtroppo, con i suoi 51.47 grammi di carboidrati per 100 grammi, la ciambella di pane ai semi di papavero non è compatibile con una rigorosa dieta chetogenica, dove spesso l’assunzione totale di carboidrati giornalieri è limitata a circa 20-50 grammi. Chi segue una dieta chetogenica potrebbe considerare delle alternative più adeguate, come il pane di mandorle o quello di cocco, che possiedono un contenuto di carboidrati notevolmente ridotto.

Ciambella di Pane ai Semi di Papavero è gluten free?

Tradizionalmente, il pane contiene glutine dato che è solitamente preparato con farine di origine cerealicola come quella di grano. Di conseguenza, a meno che non sia specificatamente prodotto utilizzando farine senza glutine come quella di riso o di mais, la ciambella di pane ai semi di papavero contiene glutine. Le persone affette da celiachia o con intolleranza al glutine dovrebbero quindi evitare questa varietà, scegliendo alternative certificate gluten free.

Ciambella di Pane ai Semi di Papavero fa ingrassare?

Come ogni alimento, il consumo della ciambella di pane ai semi di papavero deve essere considerato nel contesto di una dieta equilibrata. Con un contenuto calorico di 270.89 kcal per 100 grammi e un alto livello di carboidrati, un elevato consumo di questo pane può contribuire all’aumento di peso, specialmente se non bilanciato da un adeguato livello di attività fisica. Tuttavia, quando consumato con moderazione e inserito in un piano alimentare variato, non è di per sé causa di aumento di peso. È importante, come sempre, prestare attenzione alle porzioni e alla frequenza di consumo.

Valori Nutrizionali