Home » Informazioni Nutrizionali » Ciambella di Pane al Sesamo

Ciambella di Pane al Sesamo

Ciambella di Pane al Sesamo
Photo by manfredrichter – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free NO

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 270.89 kcal
  • Carboidrati: 51.47 g
  • Grassi: 2.64 g
  • Proteine: 10.48 g
  • Zuccheri: 5.11 g

La ciambella di pane al sesamo è un alimento interessante dal punto di vista nutrizionale per la sua composizione equilibrata. Ogni 100 grammi di questo prodotto apportano circa 270.89 kcal. Questa densità calorica è principalmente dovuta alla presenza di carboidrati, che rappresentano la componente principale, con 51.47 grammi per porzione. Le proteine sono presenti in quantità moderata, pari a 10.48 grammi, offrendo un buon contributo proteico rispetto alla maggior parte dei prodotti da forno. I grassi sono presenti in quantità minore, con 2.64 grammi totali, di cui la maggior parte è costituita da grassi insaturi. Infatti, i grassi saturi sono limitati a 0.54 grammi, mentre quelli polinsaturi e monoinsaturi sono rispettivamente 1.09 grammi e 0.91 grammi. Una caratteristica degna di nota è l’assenza di colesterolo, che lo rende un’opzione attrattiva per chi cerca di ridurre l’assunzione di questo composto. Inoltre, contiene quantità minime di sodio, un aspetto positivo per il controllo della pressione sanguigna, mentre il contenuto di zuccheri è relativamente basso a 5.11 grammi.

La Ciambella di Pane al Sesamo durante la dieta chetogenica?

Per chi segue una dieta chetogenica, il consumo di carboidrati deve essere drasticamente ridotto per consentire al corpo di entrare in uno stato metabolico chiamato chetosi, dove il corpo brucia grassi per ottenere energia piuttosto che carboidrati. Con 51.47 grammi di carboidrati per 100 grammi, la ciambella di pane al sesamo risulta non particolarmente compatibile con questa dieta. Gli individui che seguono una dieta chetogenica potrebbero considerare alternative come pane o prodotti da forno a basso contenuto di carboidrati, spesso realizzati con farine di mandorle o cocco, che offrono un contenuto di carboidrati significativamente più basso e si adattano meglio al regime chetogenico.

La Ciambella di Pane al Sesamo è gluten free?

Le ciambelle di pane al sesamo, come molti prodotti da forno tradizionali, sono generalmente realizzate con farine che contengono glutine, a meno che non sia specificatamente indicato che sono senza glutine. Pertanto, persone con celiachia o sensibilità al glutine dovrebbero evitare questo tipo di prodotto a meno che non siano specificamente etichettati come “gluten free”. Fortunatamente, il mercato offre molte opzioni di pane e prodotti da forno senza glutine che possono essere sostituiti senza sacrificare il gusto.

La Ciambella di Pane al Sesamo fa ingrassare?

In termini di controllo del peso, è importante monitorare l’apporto calorico complessivo in relazione al consumo energetico giornaliero. La ciambella di pane al sesamo, con le sue 270.89 kcal per 100 grammi, può essere parte di una dieta equilibrata se consumata con moderazione. Tuttavia, per coloro che cercano di perdere peso o mantenere il loro peso attuale, è consigliabile prestare attenzione alle porzioni e considerare il bilanciamento con altri nutrienti. Gli alti valori di carboidrati possono contribuire all’aumento di peso se consumati in eccesso rispetto al fabbisogno energetico dell’organismo.

Valori Nutrizionali