Home » Informazioni Nutrizionali » Ciambella di Pane alla Farina di Grano

Ciambella di Pane alla Farina di Grano

Ciambella di Pane alla Farina di Grano
Photo by Pexels – Pixabay
Lettura: 6 minuti

Gluten free NO

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 294.58 kcal
  • Carboidrati: 60.17 g
  • Grassi: 1.45 g
  • Proteine: 10.73 g
  • Zuccheri: 1.87 g

La ciambella di pane alla farina di grano è un alimento che offre una composizione interessante in termini di valori nutrizionali. Per ogni 100 grammi, questo pane fornisce circa 294.58 kcal, una quantità relativamente moderata per un alimento ricco di nutrienti e ottimo per fornire energia. La componente principale è data dai carboidrati, che ammontano a 60.17 grammi, rendendolo una fonte eccellente di energia a lento rilascio, ideale per supportare le attività quotidiane e il controllo della sazietà. Le proteine sono presenti in buona misura, con 10.73 grammi, contribuendo al fabbisogno proteico quotidiano, sebbene non sia una fonte proteica completa come quelle di origine animale. I grassi totali sono bassi, pari a 1.45 grammi, con un profilo lipidico sano che comprende solamente 0.22 grammi di grassi saturi e proporzioni bilanciate di grassi polinsaturi e monoinsaturi. Questo indice di grassi saturi ridotti è favorevole per la salute cardiovascolare. Non contiene colesterolo, un aspetto importante per chi controlla l’apporto di questo composto nella dieta. Il contenuto di sodio è appena 1.31 mg, il che lo rende un’opzione adatta anche a chi deve seguire una dieta a basso contenuto di sodio. Il potassio presente è di 194.67 mg, un minerale essenziale per l’equilibrio elettrolitico e la funzione muscolare. Inoltre, la ciambella di pane alla farina di grano offre 4.54 grammi di fibre per porzione, aiutando la digestione e promuovendo la sensazione di sazietà. Il contenuto di zuccheri è molto basso, pari a 1.87 grammi, il che aiuta a mantenere sotto controllo l’assunzione giornaliera di zuccheri semplici.

La Ciambella di Pane alla Farina di Grano durante la dieta chetogenica?

Una dieta chetogenica è caratterizzata da un bassissimo apporto di carboidrati, generalmente inferiore ai 50 grammi al giorno, per favorire lo stato di chetosi. La ciambella di pane alla farina di grano, con i suoi 60.17 grammi di carboidrati per 100 grammi, non è compatibile con questo tipo di dieta. Chi segue una dieta chetogenica dovrebbe pertanto evitarla. Tuttavia, esistono alternative come il “pane nuvola” o “cloud bread” a base di ingredienti poveri di carboidrati come le uova e il formaggio cremoso, che potrebbero essere adatti sostituti per coloro che seguono questa dieta specifica.

La Ciambella di Pane alla Farina di Grano è gluten free?

La ciambella di pane alla farina di grano non è senza glutine. Il glutine è una proteina presente nel grano e in altri cereali come orzo e segale, quindi chi soffre di celiachia o intolleranza al glutine deve evitarla. Per chi ha bisogno di un’opzione priva di glutine, ci sono diverse alternative come i pani realizzati con farina di riso, mais o mandorle, che sono comunemente disponibili nei negozi e possono essere utilizzati per preparare simili ciambelle nutritive senza l’impiego di glutine.

La Ciambella di Pane alla Farina di Grano fa ingrassare?

Il consumo di qualsiasi alimento, incluso la ciambella di pane alla farina di grano, può contribuire all’aumento di peso se viene assunto in quantità superiori al fabbisogno calorico giornaliero. Tuttavia, se mantenuto in un contesto di dieta bilanciata e attento alle porzioni, il suo contenuto relativamente basso di grassi e zuccheri rende la ciambella di pane un’opzione non eccessivamente ingrassante. Le fibre presenti aiutano a controllare la fame, mentre le proteine contribuiscono al mantenimento della massa muscolare. Tuttavia, come con tutti i prodotti a base di cereali, è importante gestire le porzioni e tenere conto della propria attività fisica per evitare un surplus calorico.

Valori Nutrizionali