Gluten free NO
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 264.71 kcal
- Carboidrati: 52.02 g
- Grassi: 1.67 g
- Proteine: 10.33 g
- Zuccheri: 5.21 g
La ciambella di pane, comunemente conosciuta come bagel, è un alimento che si distingue per un profilo nutrizionale piuttosto equilibrato, con un apporto calorico di 264.71 kcal per 100 grammi. Questa cifra di calorie è prevalentemente derivata dai carboidrati, che costituiscono circa 52.02 g dello stesso peso di questa popolare colazione o snack. Inoltre, i bagel forniscono una fonte modesta di proteine, con 10.33 g per 100 g, e un basso contenuto di grassi, che ammontano a soli 1.67 g. Tra i grassi presenti, una quantità relativamente piccola è rappresentata dai grassi saturi (0.41 g), mentre i grassi polinsaturi e monoinsaturi sono presenti rispettivamente in 0.66 g e 0.54 g per 100 g. I bagel non contengono colesterolo, il che li rende un’opzione adatta per chi cerca di ridurre l’assunzione di colesterolo attraverso la dieta. Inoltre, il loro contenuto di sodio è estremamente basso (1.16 mg), mentre il potassio è presente in quantità maggiore (77.25 mg). Le fibre, essenziali per la salute intestinale, sono presenti in misura di 2.27 g, e gli zuccheri totali a 5.21 g, conferendo una leggera dolcezza a questo alimento.
Proprietà Nutrizionali e Benefici
I bagel offrono numerosi benefici nutrizionali che possono integrare una dieta equilibrata. La loro ricchezza in carboidrati li rende una fonte rapidamente disponibile di energia, ideale per iniziare la giornata o rinvigorirsi durante una pausa. L’apporto proteico è significativo considerando che si tratta di un prodotto da forno, il che aiuta a fornire un senso di sazietà più duraturo rispetto a molti altri prodotti da forno ricchi di carboidrati. Anche se il contenuto di grassi è relativamente basso, la presenza di grassi monoinsaturi e polinsaturi contribuisce a mantenere livelli lipidici salutari nel sangue. L’assenza di colesterolo è un ulteriore punto a favore per coloro che devono controllare l’assunzione di questo elemento per motivi di salute cardiaca. La fibra alimentare presente aiuta a migliorare la digestione e può contribuire a mantenere stabili i livelli di glucosio nel sangue.
Ciambella di Pane durante la dieta chetogenica?
I bagel non sono solitamente compatibili con la dieta chetogenica, che richiede un bassissimo apporto di carboidrati. Considerando che un bagel contiene oltre 52 g di carboidrati per 100 g, sarebbe difficile integrarlo in un regime che prevede una riduzione drastica dei carboidrati totali giornalieri. Chi segue una dieta chetogenica potrebbe optare invece per alternative fatte con farina di mandorle o cocco, che sono naturalmente più basse in carboidrati.
Ciambella di Pane è gluten free?
I bagel tradizionali, che vengono realizzati con farina di frumento, non sono gluten free. La presenza di glutine rende questi prodotti inadatti alle persone celiache o con intolleranza al glutine. Esistono però diverse versioni di bagel senza glutine disponibili sul mercato, realizzate con farine alternative come quelle di riso o sorgo, che possono essere un’alternativa gustosa per chi deve evitare il glutine.
Ciambella di Pane fa ingrassare?
Come ogni alimento, l’impatto dei bagel sul peso corporeo dipende dalla quantità consumata e dallo stile di vita generale di una persona. Un bagel, grazie alla sua alta densità di carboidrati e contenuto calorico, può contribuire a un incremento di peso se consumato in eccesso e senza bilanciare l’apporto calorico con adeguata attività fisica. Tuttavia, se consumato con moderazione e inserito in una dieta complessivamente equilibrata, un bagel non si tradurrà automaticamente in aumento di peso. È essenziale considerare anche il modo in cui i bagel vengono guarniti; opzioni ricche di grassi o zuccheri aggiungono ulteriori calorie che possono influenzare negativamente il bilancio energetico.