Gluten free NO
Vegetariano SI
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 473.8 kcal
- Carboidrati: 64.58 g
- Grassi: 21.05 g
- Proteine: 6.39 g
- Zuccheri: 19.61 g
Le ciambelline al vino sono un’irresistibile delizia tipica della tradizione culinaria italiana, caratterizzate da un apporto calorico piuttosto elevato, pari a 473.8 kcal per 100 grammi. Analizzando i valori nutrizionali, si evidenzia la presenza significativa di carboidrati, con 64.58 grammi per porzione, accompagnati da una discreta quantità di proteine pari a 6.39 grammi. Questi squisiti dolci sono piuttosto ricchi di grassi, con un contenuto di 21.05 grammi, dei quali i grassi saturi sono relativamente bassi, attestandosi a 2.37 grammi. La maggior parte dei grassi è rappresentata da grassi monoinsaturi e polinsaturi, rispettivamente 7.04 grammi e 10.54 grammi, i quali possono contribuire a mantenere un profilo lipidico più sano. Le ciambelline sono prive di colesterolo, caratteristica che può attrarre un pubblico sensibile a questo aspetto della dieta. È presente una quantità trascurabile di sodio, solo 0.51 mg, mentre il potassio è più consistente, con 87.55 mg per 100 grammi. La fibra è presente in misura di 1.76 grammi, e lo zucchero, che dà dolcezza, si attesta su 19.61 grammi.
Ciambelline al Vino durante la dieta chetogenica?
Per chi segue una dieta chetogenica, le ciambelline al vino non rappresentano la scelta ideale, data l’elevata percentuale di carboidrati, pari a 64.58 grammi. La dieta chetogenica si basa su un apporto di carboidrati estremamente basso, e questo dolce tradizionale non si allinea a tale esigenza. Per chi cerca una dolce alternativa compatibile con la dieta cheto, si potrebbero considerare dolci che utilizzano farina di mandorle al posto della farina classica e dolcificanti artificiali. I biscotti cheto, ad esempio, possono soddisfare il desiderio di dessert senza far deragliare i risultati attesi dalla dieta chetogenica.
Ciambelline al Vino è gluten free?
Le ciambelline al vino tradizionali non sono gluten-free, in quanto vengono generalmente preparate con farina di frumento, che contiene glutine. Per le persone affette da celiachia o per chi ha un’intolleranza al glutine, è suggeribile evitare questo alimento o preparare una versione senza glutine utilizzando farine alternative come la farina di riso o di mais, entrambe libere da glutine. Vi è un’ampia varietà di ricette gluten-free disponibili per replica di ciambelline mantenendo il sapore tradizionale quanto possibile.
Ciambelline al Vino fa ingrassare?
Essendo ricche di calorie, con 473.8 kcal per 100 grammi, le ciambelline al vino sono considerati alimenti che, se consumati frequentemente e in grandi quantità, possono contribuire all’aumento di peso. La combinazione di carboidrati e zuccheri li rende particolarmente calorici e la loro natura dolce li rende facili da consumare in eccesso. Tuttavia, se inserite in una dieta bilanciata e consumate con moderazione, le ciambelline possono essere parte di uno stile di vita sano senza influire negativamente sul peso. L’importante è la consapevolezza del loro contenuto calorico e la capacità di dosare le porzioni, mantenendo altri macronutrienti in equilibrio durante il pasto quotidiano.