Home » Informazioni Nutrizionali » Ciliegie al Maraschino

Ciliegie al Maraschino

Ciliegie al Maraschino
Photo by dumbdraws – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 169.95 kcal
  • Carboidrati: 43.23 g
  • Grassi: 0.22 g
  • Proteine: 0.23 g
  • Zuccheri: 39.94 g

Le ciliegie al maraschino sono un prodotto alimentare particolarmente interessante dal punto di vista nutrizionale, anche se il loro utilizzo è perlopiù confinato al settore dolciario e della pasticceria come guarnizione e decorazione. Un aspetto che salta immediatamente all’occhio è l’alto contenuto calorico di 169.95 kcal per 100 grammi, attribuibile principalmente agli zuccheri, che ammontano a 39.94 g. Questo elevato contenuto di zuccheri giustifica in parte l’uso parsimonioso che se ne fa in cucina, poiché può contribuire significativamente all’apporto calorico totale di un pasto.

In termini di macronutrienti, le ciliegie al maraschino sono quasi esclusivamente una fonte di carboidrati con 43.23 g per 100 g, con una minima presenza di proteine pari a 0.23 g e di grassi pari a 0.22 g. Il contenuto di grassi comprende una piccola quantità di grassi saturi, polinsaturi e monoinsaturi, ma alla pratica è praticamente irrilevante. Infine, meritano una menzione i 3.3 g di fibre che, pur non essendo elevatissimi, possono comunque avere un piccolo impatto benefico sul processo digestivo.

Ciliegie al Maraschino durante la dieta chetogenica?

Quando si parla di dieta chetogenica, l’elemento centrale è l’assunzione limitata di carboidrati. Considerando che le ciliegie al maraschino contengono 43.23 g di carboidrati per 100 g, non si può certo dire che siano un alimento adatto a questo tipo di regime alimentare. La dieta chetogenica, infatti, punta a mantenere i carboidrati netti sotto i 20-50 g al giorno. Pertanto, una piccola quantità di ciliegie al maraschino può facilmente esaurire l’intero “budget” quotidiano di carboidrati concessi. Per chi è alla ricerca di alternative compatibili con una dieta a basso contenuto di carboidrati, si potrebbe optare per guarnizioni a base di burro di cocco con aromi naturali o piccoli quantitativi di frutti a basso indice glicemico.

Ciliegie al Maraschino è gluten free?

Le ciliegie al maraschino sono, di base, un prodotto gluten free. Tipicamente, vengono preparate con frutta e una miscela di zuccheri e aromi che non include il glutine. Tuttavia, è sempre buona norma controllare eventuali contaminazioni crociate o ingredienti aggiuntivi che alcuni produttori potrebbero utilizzare, specialmente quando vengono impiegati aromi o coloranti artificiali. In ogni caso, nella maggior parte delle produzioni standard, le ciliegie al maraschino possono essere considerate sicure per chi segue una dieta priva di glutine.

Ciliegie al Maraschino fa ingrassare?

Se consumate con moderazione, le ciliegie al maraschino da sole non dovrebbero far ingrassare. Tuttavia, il problema sorge con la quantità e la frequenza di consumo; essendo un alimento ricco di calorie dovute principalmente agli zuccheri, un uso eccessivo potrebbe contribuire a un aumento di peso, in particolare se non bilanciato da adeguato esercizio fisico o da un controllo calorico complessivo della dieta. Il loro impiego ideale si limita a decorare e dare un tocco gustativo ai dessert, pertanto è fondamentale mantenerne il consumo sporadico per evitare di eccedere in termini di apporto calorico giornaliero.

Valori Nutrizionali