Home » Informazioni Nutrizionali » Ciliegie Surgelate

Ciliegie Surgelate

Ciliegie Surgelate
Photo by Couleur – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 47.38 kcal
  • Carboidrati: 11.36 g
  • Grassi: 0.46 g
  • Proteine: 0.95 g
  • Zuccheri: 9.3 g

Le ciliegie surgelate offrono un profilo nutrizionale leggero e salutare ideale per chi cerca di integrare la propria dieta con frutta gustosa ma a basso contenuto calorico. Con solo 47.38 calorie per 100 grammi, questo frutto si distingue per la sua moderata quantità di carboidrati, pari a 11.36 grammi, dei quali una significativa porzione è costituita da zuccheri naturali, precisamente 9.3 grammi. Le ciliegie surgelate contengono un ridotto quantitativo di proteine, 0.95 grammi, e grassi totali, appena 0.46 grammi con una distribuzione tra grassi saturi, monoinsaturi e polinsaturi molto bilanciata. La totale assenza di colesterolo e sodio le rende ulteriormente appetibili per chi segue diete a ridotto contenuto di sale e colesterolo. Infine, offrono un discreto livello di fibre alimentari (1.65 grammi) e un significativo apporto di potassio (127.72 mg), noto per il suo ruolo chiave nella regolazione della pressione sanguigna e la funzione muscolare.

Ciliegie Surgelate durante la dieta chetogenica?

In termini di compatibilità con la dieta chetogenica, le ciliegie surgelate potrebbero non essere l’opzione ideale. La dieta chetogenica, infatti, si basa su un regime alimentare a ridotto apporto di carboidrati e alto contenuto di grassi. Con 11.36 grammi di carboidrati per 100 grammi, consumare ciliegie potrebbe facilmente superare il limite giornaliero di carboidrati chetogenici di una persona. Per chi è alla ricerca di un’alternativa più compatibile, possono essere considerati alimenti a bassissimo contenuto di carboidrati come le fragole surgelate o i lamponi, che offrono un sapore piacevolmente acido con una minore incidenza di carboidrati, favorendo così il mantenimento dello stato di chetosi richiesto da questa dieta particolare.

Ciliegie Surgelate è gluten free?

Le ciliegie surgelate sono naturalmente prive di glutine, rendendole un’opzione sicura per gli individui con celiachia o sensibilità al glutine. Questo frutto non appartiene alla famiglia dei cereali e quindi per natura non contiene la proteina che causa una risposta autoimmune nei soggetti affetti da celiachia. Sebbene le ciliegie siano prive di glutine, è sempre consigliabile verificare l’assenza di contaminazioni crociate nel processo di surgelazione e confezionamento, specialmente se acquistate in prodotti su larga scala.

Ciliegie Surgelate fa ingrassare?

Per quanto riguarda l’impatto sul peso corporeo, le ciliegie surgelate, con il loro basso contenuto calorico e grasso, sono generalmente considerate un’opzione salutare che non dovrebbe contribuire all’aumento di peso se consumate con moderazione. Tuttavia, dato il loro contenuto di zuccheri naturali, è importante non eccedere nel consumo soprattutto per chi sta cercando di controllare l’apporto di zuccheri nella dieta. Integrare le ciliegie surgelate in una dieta equilibrata può arricchire l’apporto di vitamine e minerali senza compromettere gli obiettivi di mantenimento o perdita di peso, specialmente se accompagnate da una routine di attività fisica regolare.

Valori Nutrizionali