Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 64.89 kcal
- Carboidrati: 16.5 g
- Grassi: 0.21 g
- Proteine: 1.1 g
- Zuccheri: 13.21 g
Le ciliegie sono frutti deliziosi e succosi che offrono una gamma di valori nutrizionali notevoli. Ogni 100 grammi di ciliegie apportano circa 64.89 kcal, rendendole una scelta di frutta moderatamente calorica rispetto ad altre opzioni più zuccherine. Un aspetto interessante delle ciliegie è il loro contenuto di carboidrati, pari a 16.5 grammi, dei quali una significativa parte è costituita da zuccheri naturali, circa 13.21 grammi. Questo le rende una fonte di energia immediata, perfetta per uno spuntino prima di un’attività fisica.
Le proteine nelle ciliegie sono presenti in quantità ridotte, esattamente 1.1 grammi, ma sufficienti a contribuire alla dieta nel loro piccolo. In termini di grassi, le ciliegie sono estremamente magre, con appena 0.21 grammi, e questi sono principalmente acidi grassi insaturi, come i grassi polinsaturi e monoinsaturi, che risultano benefici per la salute cardiovascolare. Senza colesterolo né sodio, le ciliegie sono un alimento particolarmente salutare per chi mira a controllare la pressione arteriosa e mantenere un cuore sano.
Inoltre, il contenuto di fibre di 2.17 grammi per 100 grammi di ciliegie aiuta a promuovere una buona digestione e contribuisce a una sensazione di sazietà che può controllare l’assunzione di calorie complessiva.
Ciliegie durante la dieta chetogenica?
Le ciliegie, pur essendo un frutto delizioso, potrebbero non essere l’ideale per una dieta chetogenica. Essendo ricche di carboidrati, con 16.5 grammi per 100 grammi, di cui la maggior parte sono zuccheri naturali, non si adattano bene alla riduzione severa di carboidrati richiesta dalla dieta chetogenica. Tuttavia, per chi segue una dieta a basso contenuto di carboidrati e desidera integrare la frutta, è possibile considerare i frutti di bosco come le more e i lamponi, che hanno un contenuto di carboidrati inferiore e sono più compatibili con questo regime dietetico.
Ciliegie è gluten free?
Le ciliegie sono naturalmente prive di glutine, il che le rende un’opzione sicura per le persone con celiachia o sensibilità al glutine. Possono essere consumate fresche, essiccate o anche in forma di succo senza preoccuparsi della contaminazione da glutine, purché non siano state trasformate in ambienti contaminati da glutine.
Ciliegie fanno ingrassare?
Consumare ciliegie con moderazione, come parte di una dieta bilanciata, non dovrebbe contribuire ad un aumento di peso. Grazie al loro contenuto di fibre, le ciliegie promuovono la sazietà, rendendole un alleato nel controllo del peso corporeo. Tuttavia, a causa del loro contenuto di zucchero naturale, è importante non eccedere nel consumo, specialmente al di fuori di un piano dietetico controllato. Abbinate a una dieta equilibrata e a un regolare esercizio fisico, le ciliegie possono sicuramente far parte di uno stile di vita sano senza provocare un aumento di peso.