Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 1.03 kcal
- Carboidrati: 0.16 g
- Grassi: 0 g
- Proteine: 0.13 g
- Zuccheri: 0 g
La Coca Cola o la Pepper Soda nella versione con caffeina e aspartame offre un profilo nutrizionale piuttosto essenziale. Analizzando i valori nutrizionali per 100 grammi di prodotto, risulta evidente che si tratta di una bevanda con un apporto calorico estremamente basso, appena 1.03 kcal. I carboidrati presenti sono di 0.16 grammi, mentre le proteine risultano essere 0.13 grammi. Non si trovano grassi all’interno della bevanda, né colesterolo, rendendo quindi nullo il contributo calorico da questi macronutrienti. Il sodio è presente in quantità molto ridotte, pari a 0.02 mg, con un contenuto di potassio leggermente più significativo, pur essendo sempre molto contenuto, pari a 7.21 mg. Assenti invece le fibre e gli zuccheri, il che significa che il dolcificante utilizzato, in questo caso l’aspartame, è ciò che garantisce il sapore dolce senza l’apporto di calorie da zuccheri.
Coca Cola o Pepper Soda durante la dieta chetogenica?
In una dieta chetogenica, l’apporto di carboidrati deve essere mantenuto al minimo per indurre l’organismo alla chetosi. La Coca Cola o Pepper Soda nella versione con aspartame si presta molto bene a questo regime dietetico, grazie al suo contenuto trascurabile di carboidrati pari a 0.16 grammi per 100 grammi. Dato che questa bevanda non contiene zuccheri, può essere considerata compatibile con la dieta chetogenica, a patto che il suo consumo sia moderato e non sostituisca l’apporto di importanti nutrienti da alimenti più sostanziosi e nutrienti. Per chi segue questo regime dietetico è comunque sempre consigliabile alternarne l’uso con acqua o bevande più ricche di elettroliti per mantenere un equilibrio ottimale nel corpo.
Coca Cola o Pepper Soda è gluten free?
Per chi è intollerante al glutine o celiaco, la Coca Cola o Pepper Soda nella versione con caffeina e aspartame è adatta al consumo. Non contiene infatti ingredienti derivati dal grano, dall’orzo o dalla segale, che sono le principali fonti di glutine. È sempre buona norma controllare che non ci siano contaminazioni crociate nei processi di imbottigliamento, ma di norma, questa bevanda rientra nei prodotti gluten free, permettendo ad un ampio pubblico di consumarla senza problemi legati alla presenza di glutine.
Coca Cola o Pepper Soda fa ingrassare?
Considerando i valori nutrizionali della Coca Cola o Pepper Soda con aspartame, il suo impatto sul peso corporeo è minimo, grazie al basso contenuto calorico di appena 1.03 kcal per 100 grammi. Tuttavia, è importante sottolineare che, sebbene questa bevanda non introduca calorie dai grassi o dagli zuccheri, il suo consumo regolare in elevati volumi potrebbe influenzare altre aree della salute, come gli effetti sul metabolismo dovuti alla caffeina e ai dolcificanti artificiali. Inoltre, il consumo di bevande gassate potrebbe portare a gonfiore addominale o disagi intestinali in soggetti più sensibili. Pertanto, sebbene una lattina occasionale non causi probabilmente un aumento del peso, è suggerito un approccio bilanciato con priorità a bevande più nutrienti.