Home » Informazioni Nutrizionali » Cocktail di Succo di Mirtilli Rossi (in Bottiglia)

Cocktail di Succo di Mirtilli Rossi (in Bottiglia)

Cocktail di Succo di Mirtilli Rossi (in Bottiglia)
Photo by Pexels – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 55.62 kcal
  • Carboidrati: 13.93 g
  • Grassi: 0.11 g
  • Proteine: 0 g
  • Zuccheri: 12.23 g

Il cocktail di succo di mirtilli rossi in bottiglia è una bevanda ampiamente diffusa, famosa per il suo gusto leggermente aspro e il suo potenziale salutistico. Analizzando la sua composizione nutrizionale, si nota che per ogni 100 grammi, il contenuto calorico è di 55.62 kcal. Questo fa del cocktail di succo di mirtilli rossi una bevanda relativamente leggera dal punto di vista energetico. La protagonista principale del profilo nutrizionale è rappresentata dai carboidrati, ammontanti a 13.93 grammi, di cui 12.23 grammi sono zuccheri. Questi forniscono un sapore dolce naturale ma aumentano l’indice glicemico del prodotto. La presenza di proteine è assente, e anche il contenuto di grassi è trascurabile, appena 0.11 grammi, con una piccola frazione di grassi saturi, polinsaturi, e monoinsaturi. Il cocktail di succo di mirtilli rossi non contiene colesterolo e sodio, mentre il contenuto di potassio è basso, pari a 14.42 mg, a fronte di un’assenza totale di fibre, il che ne fa una bevanda di facile digestione ma con bassa sazietà.

Cocktail di Succo di Mirtilli Rossi durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica è caratterizzata da un apporto di carboidrati estremamente limitato. Con quasi 14 grammi di carboidrati per 100 grammi, il cocktail di succo di mirtilli rossi non è particolarmente compatibile con questo regime dietetico. Il principale problema risiede negli zuccheri, rappresentati in gran parte da zuccheri semplici, che potrebbero influire negativamente sullo stato di chetosi. Per coloro che seguono una dieta chetogenica, alternative come acqua aromatizzata con essenza di mirtilli o bevande a base di estratti senza zucchero potrebbero rappresentare delle opzioni migliori.

Cocktail di Succo di Mirtilli Rossi è gluten free?

Il cocktail di succo di mirtilli rossi è naturalmente privo di glutine. Non essendo derivato da cereali contenenti glutine, come frumento, orzo o segale, questo prodotto può essere consumato tranquillamente da chi soffre di celiachia o ha sensibilità al glutine non celiaca. È sempre consigliabile verificare eventuali ingredienti aggiunti nella specifica etichetta del prodotto; tuttavia, nella sua forma pura, si può affermare che questa bevanda è priva di glutine.

Cocktail di Succo di Mirtilli Rossi fa ingrassare?

Dal punto di vista dell’impatto sul peso, il cocktail di succo di mirtilli rossi, se consumato con moderazione, non è associato direttamente all’aumento di peso. Tuttavia, il contenuto di zuccheri relativamente alto può contribuire a un aumento calorico complessivo nella dieta se consumato in eccesso. Gli zuccheri semplici vengono rapidamente metabolizzati e, se non utilizzati come energia, possono essere convertiti in grassi. Pertanto, è consigliabile consumare questa bevanda come parte di una dieta bilanciata e controllata. Sebbene il cocktail di succo di mirtilli sia privo di grassi e abbia un contenuto calorico moderato, l’oculatezza nelle porzioni resta fondamentale, soprattutto per chi monitora il proprio peso.

Valori Nutrizionali