Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 19.57 kcal
- Carboidrati: 4.69 g
- Grassi: 0.1 g
- Proteine: 0.65 g
- Zuccheri: 3.4 g
Il cocktail di succo di verdura confezionato è una bevanda leggera e nutriente, che può rappresentare un’alternativa sana ai succhi di frutta tradizionali per coloro che desiderano inserire più verdure nella loro dieta quotidiana. Dal punto di vista calorico, una porzione di 100 grammi apporta circa 19.57 kcal, rendendolo un’opzione particolarmente leggera per uno spuntino o un accompagnamento ai pasti. I carboidrati sono presenti nella misura di 4.69 grammi, di cui 3.4 grammi sono zuccheri. Questo è un indicatore della presenza naturale di zuccheri derivanti dalle verdure stesse, piuttosto che da fonti aggiunte.
Cocktail di Succo di Verdura durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica si basa su un basso apporto di carboidrati per favorire lo stato metabolico di chetosi. Considerando il contenuto di carboidrati del cocktail di succo di verdura, pari a 4.69 grammi per 100 grammi, questa bevanda non è completamente compatibile con i rigidi criteri della dieta chetogenica. Tuttavia, potrebbe essere consumata in quantità molto limitate o utilizzata come base per aggiungere altri ingredienti chetogenici, come l’avocado o l’olio di MCT, per bilanciare il pasto e il conteggio totale dei carboidrati giornalieri.
Cocktail di Succo di Verdura è gluten free?
Sì, il cocktail di succo di verdura è generalmente privo di glutine, poiché le verdure utilizzate per il suo confezionamento non contengono questa proteina tipicamente presente nei cereali. Tuttavia, è sempre consigliabile verificare l’etichetta per assicurarsi che non vi siano aggiunte o contaminazioni durante il processo di produzione, in particolare per coloro che soffrono di celiachia o intolleranza al glutine.
Cocktail di Succo di Verdura fa ingrassare?
Il cocktail di succo di verdura è un’opzione a basso contenuto calorico e di grassi, con solo 0.1 grammi di grassi totali per 100 grammi e un contenuto calorico di 19.57 kcal. Pertanto, è improbabile che il suo consumo possa contribuire significativamente all’aumento di peso, a meno che non venga consumato in grandi quantità o in concomitanza con una dieta ipercalorica generale. Inoltre, il suo contenuto di fibre pari a 0.83 grammi può aiutare a promuovere il senso di sazietà, supportando il controllo del peso.