Gluten free SI
Vegetariano NO
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 284.29 kcal
- Carboidrati: 0 g
- Grassi: 19.14 g
- Proteine: 26.12 g
- Zuccheri: 0 g
La coda di manzo è un taglio di carne particolarmente interessante per il suo profilo nutrizionale. Risulta essere un componente altamente energetico della nostra dieta, apportando circa 284 kcal per 100 grammi. Questo si deve in gran parte al suo contenuto di grassi, che si attesta intorno ai 19.14 grammi. La suddivisione dei grassi include 7.41 grammi di grassi saturi, 0.54 grammi di grassi polinsaturi e 8.82 grammi di grassi monoinsaturi. Questo rende la coda di manzo una fonte di acidi grassi essenziali, che possono contribuire a vari benefici per la salute cardiovascolare, se consumati nelle giuste proporzioni.
Nonostante la sua densità energetica, la coda di manzo non contiene carboidrati né zuccheri, rappresentando quindi una fonte proteica di alta qualità, con 26.12 grammi di proteine per 100 grammi. Queste proteine sono cruciali per il mantenimento e la crescita della massa muscolare e per la riparazione di tessuti danneggiati. Il contenuto di colesterolo si attesta a 90.64 mg per 100 grammi, un valore da tenere in considerazione per chi deve monitorarne l’apporto dietetico.
Coda di Manzo durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica è un regime alimentare caratterizzato da un basso contenuto di carboidrati e un alto contenuto di grassi. In tal senso, la coda di manzo è compatibile con questo tipo di dieta grazie alla totale assenza di carboidrati e al suo elevato contenuto di grassi e proteine. Può quindi essere inclusa come fonte principale di energia e nutrimento per chi segue una dieta chetogenica, contribuendo al raggiungimento dello stato di chetosi del corpo.
Coda di Manzo è gluten free?
La coda di manzo è naturalmente priva di glutine. Il glutine è una proteina presente nei cereali come il grano, l’orzo e la segale. Pertanto, chi segue una dieta priva di glutine può consumare la coda di manzo con la sicurezza di evitare qualsiasi contaminazione con questa proteina. È importante, tuttavia, fare attenzione al modo in cui la carne viene preparata, assicurandosi che non vengano aggiunti ingredienti contenenti glutine durante la cottura.
Coda di Manzo fa ingrassare?
L’impatto del consumo di coda di manzo sul peso corporeo dipende da vari fattori, tra cui la quantità consumata e il contesto generale della dieta di un individuo. Essendo un alimento caloricamente denso e ricco di grassi saturi, il consumo eccessivo potrebbe contribuire ad un apporto calorico superiore al necessario, portando all’aumento di peso. Tuttavia, se consumato con moderazione e all’interno di una dieta equilibrata, può far parte di un regime alimentare sano. Le proteine contenute possono anche aiutare a mantenere la sazietà, riducendo così il rischio di eccessi alimentari successivi.