Home » Informazioni Nutrizionali » Coda di Rospo

Coda di Rospo

Coda di Rospo
Photo by Camera-man – Pixabay
Lettura: 6 minuti

Gluten free SI

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 86.52 kcal
  • Carboidrati: 0 g
  • Grassi: 0.95 g
  • Proteine: 18.3 g
  • Zuccheri: 0 g

La coda di rospo è un alimento che, dal punto di vista nutrizionale, si distingue per il suo elevato contenuto proteico e il basso apporto calorico. Con circa 86.52 kcal per 100 grammi, è un pesce molto leggero ma estremamente ricco di proteine, che raggiungono i 18.3 grammi. Questo rende la coda di rospo particolarmente indicata per coloro che cercano di aumentare l’apporto proteico nella loro dieta senza introdurre troppi grassi o calorie. Il contenuto di grassi della coda di rospo è estremamente basso, appena 0.95 grammi, dei quali solo 0.21 grammi sono grassi saturi. Sono presenti anche grassi monoinsaturi e polinsaturi in piccole quantità, rispettivamente 0.17 e 0.38 grammi, contribuendo così a una dieta bilanciata a livello lipidico. Il contenuto di colesterolo è di 59.74 mg, che è moderato e da tenere in considerazione.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

La coda di rospo offre una serie di benefici nutrizionali legati al suo profilo di macronutrienti e micronutrienti. L’elevato contenuto di proteine di alta qualità supporta la crescita e il mantenimento della massa muscolare, il che è particolarmente importante per gli atleti e le persone attive. Inoltre, questi livelli di proteine sono utili per il senso di sazietà, aiutando a ridurre l’appetito e a gestire il peso. La quasi totale assenza di carboidrati e zuccheri rende la coda di rospo un alimento eccellente per chi segue regimi alimentari che limitano l’assunzione di carboidrati. Il potassio, a 361.53 mg per 100 grammi, è fondamentale per la regolazione della pressione sanguigna e il corretto funzionamento dei muscoli e del sistema nervoso.

Coda di Rospo durante la dieta chetogenica?

La coda di rospo è un alimento eccellente da includere nella dieta chetogenica. Infatti, grazie all’assenza totale di carboidrati, si adatta perfettamente ai principi di questa dieta a basso contenuto di carboidrati e alto contenuto di grassi. Sebbene la coda di rospo non apporti grassi significativi, può essere accompagnata da condimenti ricchi di grassi buoni, come olio d’oliva o salsa di avocado, per raggiungere i target di grassi necessari nella dieta keto.

Coda di Rospo è gluten free?

La coda di rospo è naturalmente priva di glutine, essendo un pesce. Questo la rende adatta a chi soffre di celiachia o a chi segue una dieta senza glutine per altre motivazioni, garantendo allo stesso tempo un’alternativa proteica di qualità senza rischi di contaminazione da glutine, purché venga preparata correttamente e separatamente dagli alimenti contenenti glutine.

Coda di Rospo fa ingrassare?

La coda di rospo, con il suo basso contenuto calorico e la sua ricchezza in proteine, non è un alimento che può essere generalmente associato all’aumento di peso. Anzi, è ideale per chi cerca di perdere peso o mantenerlo sotto controllo, grazie al suo potere saziante e al supporto nel mantenimento della massa magra. Come sempre, l’apporto calorico complessivo e l’equilibrio con gli altri nutrienti nella dieta determinano l’effetto sul peso corporeo.

Valori Nutrizionali