Home » Informazioni Nutrizionali » Condimento per Caesar Salad (Basso Contenuto Calorico)

Condimento per Caesar Salad (Basso Contenuto Calorico)

Condimento per Caesar Salad (Basso Contenuto Calorico)
Photo by ExplorerBob – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 113.3 kcal
  • Carboidrati: 19.16 g
  • Grassi: 4.54 g
  • Proteine: 0.31 g
  • Zuccheri: 16.81 g

Il condimento per Caesar Salad a basso contenuto calorico offre una combinazione interessante di valori nutrizionali che lo rendono una scelta senza dubbio attraente per chi cerca di mantenere un’alimentazione equilibrata. Con sole 113.3 kcal per 100 grammi, viene considerato un alimento con un apporto calorico moderato, principalmente caratterizzato da carboidrati e grassi. I carboidrati rappresentano la componente più cospicua con 19.16 grammi per 100 grammi, di cui la maggior parte sono zuccheri, pari a 16.81 grammi. Questo significa che vi è una dolcezza implicita nel sapore del condimento che contribuisce al gusto della classica insalata Caesar. I grassi sono presenti in quantità di 4.54 grammi, con una prevalenza di grassi polinsaturi rispetto ai saturi e ai monoinsaturi, situandosi in un intervallo che può essere considerato salutare se consumato con moderazione. Le proteine sono pressoché inesistenti, rendendolo un alimento che deve essere associato ad altre fonti proteiche per garantire un pasto nutrizionalmente completo. Inoltre, il sodio presente è abbastanza basso, a 2.79 mg, un aspetto positivo per chi è attento all’assunzione di sale. Il livello di colesterolo è trascurabile a 2.06 mg per 100 grammi.

Condimento per Caesar Salad durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica si basa su un basso apporto di carboidrati con un’alta percentuale di grassi, ed è qui che il condimento per Caesar Salad a basso contenuto calorico incontra delle limitazioni. Con un contenuto di carboidrati totale di 19.16 grammi, di cui la maggior parte costituita da zuccheri, potrebbe non essere l’ideale per mantenere lo stato di chetosi, una condizione essenziale per chi segue questo regime alimentare. È quindi consigliabile optare per condimenti alternativi a basso contenuto di carboidrati, come l’olio d’oliva e il succo di limone, oppure formulare versioni di condimento fatte in casa con ingredienti che ne riducano il contenuto zuccherino.

Condimento per Caesar Salad è gluten free?

Il condimento per Caesar Salad a basso contenuto calorico non contiene glutine, rendendolo un’opzione adatta a chi segue una dieta priva di glutine, sia per motivi di salute che per scelta personale. Tuttavia, è sempre importante verificare l’etichetta per confermare la presenza di ingredienti aggiuntivi o contaminazioni crociate possibili durante il processo di fabbricazione. Una lettura attenta degli ingredienti è fondamentale per chi ha severe intolleranze o è celiaco, per garantire la totale assenza di glutine.

Condimento per Caesar Salad fa ingrassare?

Anche se può sembrare che, avendo un apporto calorico relativamente basso, il condimento per Caesar Salad non contribuisca all’aumento di peso, il suo alto contenuto di zuccheri può, a lungo termine e se consumato in abbondanza, interferire con i tuoi obiettivi di mantenimento o perdita di peso. Gli zuccheri presenti possono somigliare agli effetti dei carboidrati raffinati, aumentando il senso di fame poco dopo il consumo. Di conseguenza, per chi cerca di evitare l’aumento di peso, è raccomandato controllare le porzioni e preferire condimenti con zuccheri inferiori oppure variarlo con dressing alternativi a base di grassi sani come quelli dell’avocado o dei gherigli di noce.

Valori Nutrizionali