Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 267.8 kcal
- Carboidrati: 68.63 g
- Grassi: 0.15 g
- Proteine: 0.56 g
- Zuccheri: 43.92 g
La conserva di marmellata rappresenta un alimento energico, grazie principalmente al suo elevato contenuto di carboidrati. Con un apporto calorico di circa 267,8 kcal per 100 grammi, la marmellata è particolarmente ricca in zuccheri, che compongono la parte predominante dei carboidrati pari a 68,63 g di cui circa 43,92 g sono zuccheri semplici. Tale composizione la rende una scelta popolare per una rapida fonte di energia, ideale per un spuntino veloce o per dare un tocco dolce alla colazione. A livello proteico, la presenza è marginale, con 0,56 g di proteine, mentre il contenuto di grassi è estremamente basso, contando 0,15 g di cui una frazione insignificante composta da grassi saturi, polinsaturi e monoinsaturi. Il contenuto di fibre è minimalista, solo 0,73 g, limitando così il suo contributo alla salute intestinale. Per quanto riguarda i minerali, la marmellata presenta 79,31 mg di potassio e una quantità trascurabile di sodio, pari a 0,1 mg.
Proprietà Nutrizionali e Benefici
Nonostante la marmellata sia spesso considerata un piacere colpevole a causa del suo alto contenuto di zuccheri, può comunque far parte di una dieta bilanciata se consumata moderatamente. Tra i suoi benefici si annovera la capacità di fornire energia rapidamente, risultando particolarmente utile per atleti o persone in movimento continuo. Inoltre, le conserve di marmellata fatte con frutta di qualità possono contenere una piccola quantità di vitamine e antiossidanti derivanti dai frutti originali, sebbene tali benefici siano spesso ridotti dal processo di cottura e dall’aggiunta di zuccheri raffinati.
La Conserva di Marmellata durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica si basa su un consumo molto basso di carboidrati e un alto apporto di grassi. Considerando che la marmellata contiene un elevato numero di carboidrati, non è compatibile con una dieta chetogenica. Tuttavia, chi desidera una variante chetogenica di questa prelibatezza potrebbe optare per marmellate a basso contenuto di zuccheri o fatte con dolcificanti naturali appositamente sviluppate per essere cheto-friendly.
La Conserva di Marmellata è gluten free?
La marmellata è tipicamente un prodotto senza glutine perché i suoi ingredienti principali – frutta e zucchero – non contengono questo gruppo di proteine. Tuttavia, è sempre fondamentale controllare le etichette per assicurarsi che non ci siano contaminazioni incrociate durante la produzione che potrebbero introdurre glutine nel prodotto finale. Sensibili al glutine o celiaci dovrebbero cercare una dichiarazione sul prodotto che garantisca l’assenza di glutine.
La Conserva di Marmellata fa ingrassare?
Il potenziale della marmellata di contribuire all’aumento di peso dipende dalla quantità consumata e dal contesto generale della dieta. Con il suo alto contenuto di zuccheri e calorie, un consumo eccessivo può favorire lo sbilanciamento calorico che conduce all’aumento di peso. Pertanto, è consigliato utilizzarla in porzioni controllate, specialmente in diete ipocaloriche o per coloro che cercano di perdere peso. Bilanciare l’apporto calorico con il proprio fabbisogno energetico e mantenere attiva una routine di esercizi fisici sono entrambi metodi straordinari per apprezzare la marmellata senza effetti indesiderati sul peso corporeo.