Gluten free SI
Vegetariano NO
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 284.29 kcal
- Carboidrati: 0 g
- Grassi: 19.85 g
- Proteine: 24.68 g
- Zuccheri: 0 g
Il controfiletto di bisonte superiore, nella sua parte magra e senza grasso aggiuntivo, è un alimento ricco di nutrienti che offre una gamma di benefici nutrizionali. Con un apporto calorico di circa 284 kcal per 100 grammi, è una carne relativamente calorica, principalmente a causa del suo contenuto di grassi, che ammonta a 19.85 grammi. Di questi grassi, circa 7.49 grammi sono saturi. Tuttavia, la carne di bisonte offre un buon equilibrio tra grassi monoinsaturi e polinsaturi, rispettivamente 8.91 e 0.72 grammi, che sono noti per contribuire alla salute cardiaca. La componente proteica, pari a 24.68 grammi, è un altro aspetto cruciale, rendendo il bisonte un’opzione eccellente per chi cerca di aumentare l’apporto proteico nella propria dieta senza l’introduzione di carboidrati, che in questo taglio sono del tutto assenti.
Proprietà Nutrizionali e Benefici
Oltre ad essere una fonte ricca di proteine di alta qualità, il controfiletto di bisonte è anche noto per il suo contenuto di minerali essenziali come il potassio, che è presente a 307.98 mg. Il potassio è importante per mantenere l’equilibrio elettrolitico nel corpo e supportare la funzione neuromuscolare. Sebbene il sodio sia quasi inesistente (solo 0.17 mg), il bisonte contiene una notevole quantità di colesterolo, pari a 69.02 mg per 100 grammi; tuttavia, studi recenti hanno iniziato a smitizzare l’opinione che ne demonizzava il consumo, riconoscendone il ruolo nella sintesi ormonale. Non contenendo fibre, la carne di bisonte non concorre all’apporto di questo importante nutriente. Tuttavia, l’assenza di zuccheri rende il controfiletto una scelta eccellente per coloro che devono controllare l’assunzione di zuccheri per motivi di salute.
Controfiletto di Bisonte durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica, che si focalizza sull’assunzione di alti livelli di grassi e proteine mentre riduce drasticamente i carboidrati, può facilmente includere il controfiletto di bisonte. L’assenza di carboidrati e l’elevato contenuto proteico fanno sì che questa carne si adatti perfettamente a questo regime alimentare. Tuttavia, è importante bilanciare l’assunzione di grassi saturi con altre fonti di grassi mono e polinsaturi per mantenere un profilo lipidico sano.
Controfiletto di Bisonte è gluten free?
Il controfiletto di bisonte nella sua forma naturale non contiene glutine, il che lo rende adatto per coloro che soffrono di celiachia o che seguono una dieta priva di glutine. Tuttavia, è sempre consigliabile verificare che i metodi di preparazione e cottura non introducano contaminazione crociata con alimenti contenenti glutine.
Controfiletto di Bisonte fa ingrassare?
Come con tutte le carni ricche in calorie e grassi, il bisonte dovrebbe essere consumato con moderazione e nell’ambito di una dieta equilibrata per evitare il rischio di aumento di peso. L’impatto specifico sul peso varierà in base al regime alimentare complessivo e al livello di attività fisica. Grazie alle proteine di alta qualità, può supportare l’aumento della massa muscolare se combinato con un adeguato programma di esercizi.