Home » Informazioni Nutrizionali » Controfiletto di Manzo Superiore (solo Parte Magra, Tagliato a 0,3 cm di Grasso, Alta Qualità)

Controfiletto di Manzo Superiore (solo Parte Magra, Tagliato a 0,3 cm di Grasso, Alta Qualità)

Controfiletto di Manzo Superiore (solo Parte Magra, Tagliato a 0,3 cm di Grasso, Alta Qualità)
Photo by Clker-Free-Vector-Images – Pixabay
Lettura: 6 minuti

Gluten free SI

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 194.67 kcal
  • Carboidrati: 0 g
  • Grassi: 8.96 g
  • Proteine: 26.77 g
  • Zuccheri: 0 g

Il controfiletto di manzo superiore, considerato per la sua parte magra e con un livello di grasso tagliato a 0,3 cm, è una scelta di alta qualità per chi cerca un alimento denso di nutrienti. Per ogni 100 grammi, apporta circa 194.67 kcal, risultando un alimento relativamente moderato dal punto di vista calorico. Non contiene carboidrati, è privo di zuccheri e fibre, rendendolo un’opzione proteica pura con 26.77 grammi di proteine per porzione, un apporto significativo per il mantenimento e la crescita muscolare. I grassi totali ammontano a 8.96 grammi, con una composizione bilanciata di grassi saturi, polinsaturi e monoinsaturi. Nonostante i grassi saturi siano presenti, i livelli di grassi polinsaturi e monoinsaturi fanno sì che il profilo sia piuttosto equilibrato. Inoltre, con 56.65 mg di colesterolo e solo 0.19 mg di sodio, rappresenta una scelta adatta a regimi dietetici controllati in colesterolo e sodio. Un altro macroelemento importante presente è il potassio, con 336.81 mg per 100 grammi, che supporta la funzione muscolare e nervosa.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

Il controfiletto di manzo è particolarmente apprezzato per il suo alto contenuto proteico, essenziale per la sintesi proteica e la riparazione dei tessuti. Le proteine di origine animale sono considerate complete, fornendo tutti gli aminoacidi essenziali necessari per la salute umana. I grassi monoinsaturi e polinsaturi possono aiutare a ridurre il colesterolo LDL e a migliorare la salute cardiovascolare, se consumati in equilibrio. La fonte di colesterolo del controfiletto, se gestita con attenzione, può essere inclusa in diete equilibrate senza elevati rischi per la salute. Infine, l’alto contenuto di potassio supporta l’equilibrio dei fluidi corporei e migliora la funzione neuromuscolare.

Controfiletto di Manzo durante la dieta chetogenica?

Il controfiletto di manzo è compatibile con la dieta chetogenica. La chetogenica è progettata per un’elevata assunzione di grassi, basso contenuto di carboidrati, e un moderato apporto di proteine, proprio come offerto da questo taglio di carne. Non contenendo carboidrati, sosterrà l’obiettivo della chetosi. Inoltre, il profilo lipidico aiuterà a mantenere la sensazione di sazietà e supportare le necessità caloriche giornaliere. Tuttavia, è importante gestire le porzioni per mantenere l’equilibrio necessario tra i macronutrienti richiesti per la chetogenica.

Controfiletto di Manzo è gluten free?

Sì, il controfiletto di manzo è naturalmente privo di glutine. Questo lo rende un’ottima scelta per chi soffre di celiachia o ha un’intolleranza al glutine. Essendo una proteina animale pura, non contiene tracce di grano, orzo, o segale, il che lo rende sicuro da inserire nelle diete prive di glutine. È comunque importante considerare il metodo di preparazione e gli ingredienti utilizzati durante la cottura, che potrebbero introdurre glutine involontariamente.

Controfiletto di Manzo fa ingrassare?

Il consumo di controfiletto di manzo, come ogni alimento, ha un potenziale impatto sul peso corporeo principalmente legato alle porzioni e al bilancio calorico giornaliero. Da solo, il controfiletto è un alimento moderatamente calorico, con il suo contenuto proteico che contribuisce alla sazietà e al senso di pienezza, potenzialmente riducendo spuntini extra. I grassi presenti, se consumati in eccedenza, potrebbero contribuire all’accumulo di calorie, ma se gestiti correttamente, fanno parte di una dieta equilibrata. Pertanto, il controfiletto non fa ingrassare, purché sia consumato con moderazione e all’interno di un piano alimentare strutturato e bilanciato.

Valori Nutrizionali