Home » Informazioni Nutrizionali » Cornetto al Pistacchio

Cornetto al Pistacchio

Cornetto al Pistacchio
Photo by akirEVarga – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free NO

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio NO

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 462.47 kcal
  • Carboidrati: 49.35 g
  • Grassi: 26.34 g
  • Proteine: 7.89 g
  • Zuccheri: 13.12 g

Il cornetto al pistacchio, una delizia della colazione italiana, possiede un profilo nutrizionale alquanto ricco. Una porzione di 100 grammi fornisce un apporto calorico di 462.47 kcal, valore che sottolinea come questo alimento sia piuttosto energico e adatto per fornire un buon avvio alla giornata. Dalla ripartizione dei macronutrienti, infatti, notiamo che i carboidrati costituiscono la componente principale, con un valore di 49.35 grammi, seguiti dai grassi pari a 26.34 grammi, un aspetto che contribuisce a fornire la consistenza burrosa e spesso apprezzata del cornetto. Le proteine sono presenti in misura minore, con 7.89 grammi per porzione, comunque utili nel quadro di un pasto che si voglia bilanciato.

Analizzando più a fondo i grassi, notiamo che i grassi saturi costituiscono 9.08 grammi, una quota rilevante che richiede attenzione, specie nel contesto di una dieta che mira a limitare questa tipologia di grassi. Sono però presenti anche grassi monoinsaturi (10.55 grammi) e polinsaturi (4.29 grammi), che sono generalmente considerati più salutari. A livello di minerali, il cornetto è abbastanza povero di sodio, con solo 1.28 mg, mentre presenta 161.71 mg di potassio, utile per il bilancio elettrolitico dell’organismo. Le fibre sono presenti nella misura di 2.79 grammi, il che aiuta a garantire un certo senso di sazietà. Gli zuccheri presenti sono 13.12 grammi, una quantità tipica dei prodotti da forno dolci.

Cornetto al Pistacchio durante la dieta chetogenica?

Per chi segue una dieta chetogenica, il cornetto al pistacchio potrebbe non essere l’ideale, data la sua alta percentuale di carboidrati, che ammonta a 49.35 grammi per porzione. Le diete chetogeniche mirano a tenere i carboidrati sotto i 50 grammi giornalieri per indurre il corpo in uno stato di chetosi, quindi l’inclusione di un cornetto potrebbe compromettere questo equilibrio. Alternative adatte potrebbero includere dolci a base di farina di mandorle o semi di lino, noti per essere a basso contenuto di carboidrati e compatibili con lo stile alimentare cheto.

Cornetto al Pistacchio è gluten free?

Il classico cornetto al pistacchio non è generalmente gluten free. È realizzato con farine derivate dal frumento, che contengono glutine, e quindi non è adatto a chi soffre di celiachia o è sensibile al glutine. Tuttavia, sono disponibili sul mercato versioni senza glutine che utilizzano farine alternative, come la farina di riso o quella di mais, per fornire una simile esperienza di degustazione a chi deve o preferisce evitare il glutine.

Cornetto al Pistacchio fa ingrassare?

Come alimento a elevato contenuto calorico, il cornetto al pistacchio può contribuire all’aumento di peso se consumato in quantità elevate e senza moderazione. Con 462.47 kcal per 100 grammi, è importante considerare come parte di una dieta bilanciata e ponderare il suo consumo considerando l’apporto calorico giornaliero totale. Può essere apprezzato come parte di una colazione o uno spuntino, ma è essenziale bilanciare il suo consumo con altri alimenti meno calorici nel corso della giornata.

Valori Nutrizionali