Home » Informazioni Nutrizionali » Cosce di Rana

Cosce di Rana

Cosce di Rana
Photo by Alexas_Fotos – Pixabay
Lettura: 4 minuti

Gluten free SI

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 75.19 kcal
  • Carboidrati: 0 g
  • Grassi: 0.31 g
  • Proteine: 16.9 g
  • Zuccheri: 0 g

Le cosce di rana sono un alimento che si distingue per il loro elevato contenuto proteico e il basso apporto calorico. Con solo 75.19 kcal per 100 grammi, rappresentano una scelta interessante per chi desidera mantenere sotto controllo l’apporto energetico senza rinunciare a una fonte importante di proteine, che costituiscono circa 16.9 g su 100 g del prodotto. I grassi sono presenti in quantità minima, appena 0.31 g, rendendole un’opzione a basso contenuto di grassi. Da notare è l’assenza di carboidrati, zuccheri e fibre, il che rende le cosce di rana particolarmente adatte a chi segue regimi dietetici mirati. Inoltre, la presenza di colesterolo è moderata, mentre forniscono un discreto quantitativo di potassio, circa 293.55 mg, un minerale essenziale per molteplici funzioni corporee.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

Le cosce di rana, grazie al loro profilo nutrizionale, sono particolarmente benefiche per coloro che cercano di aumentare l’apporto proteico senza incrementare il consumo di grassi o carboidrati. Le proteine sono fondamentali per la costruzione e il mantenimento della massa muscolare e per il recupero post-allenamento, rendendole una fonte privilegiata per gli sportivi. Inoltre, l’assenza di carboidrati e zuccheri favorisce il controllo del livello di zuccheri nel sangue, utile per chi è attento alla glicemia. Il potassio contribuisce alla regolazione della pressione sanguigna e al corretto funzionamento del sistema nervoso e muscolare, migliorando il benessere generale.

Cosce di Rana durante la dieta chetogenica?

Per chi segue una dieta chetogenica, le cosce di rana rappresentano un’opzione eccellente. La dieta chetogenica si basa sull’assunzione di pochi carboidrati e di quantità elevate di grassi e proteine. Sebbene le cosce di rana abbiano un contenuto di grassi piuttosto basso, il loro apporto proteico le rende comunque compatibili con questa dieta. Si possono abbinare a condimenti ricchi di grassi sani come oli vegetali e burri per bilanciare l’apporto lipidico e mantenere l’organismo in chetosi.

Cosce di Rana è gluten free?

Le cosce di rana sono naturalmente prive di glutine, pertanto rappresentano un’opzione sicura per le persone celiache o intolleranti al glutine. Tuttavia, è importante assicurarsi che nel processo di preparazione non vengano contaminati da ingredienti contenenti glutine, specialmente se si acquistano preconfezionate o già pronte.

Cosce di Rana fa ingrassare?

Grazie al loro basso contenuto calorico e ridotto livello di grassi, le cosce di rana sono un alimento che non contribuisce in modo significativo all’aumento di peso, purché consumate nell’ambito di una dieta bilanciata. Il loro elevato contenuto proteico aiuta a prolungare la sensazione di sazietà, riducendo la probabilità di sovralimentazione nei pasti successivi. Pertanto, possono essere incluse efficacemente in diete volte alla perdita di peso o al mantenimento di uno stato di salute ottimale.

Valori Nutrizionali