Gluten free SI
Vegetariano NO
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 213.21 kcal
- Carboidrati: 0 g
- Grassi: 11.12 g
- Proteine: 26.5 g
- Zuccheri: 0 g
La coscetta di pollo senza la pelle rappresenta un alimento noto per il suo elevato apporto proteico e il basso contenuto di carboidrati. Con un valore calorico di circa 213 kcal per 100 grammi, questo taglio di pollo fornisce 26.5 grammi di proteine, essenziali per la riparazione e costruzione dei tessuti muscolari. I grassi, presenti in una quantità di 11.12 grammi, sono ben bilanciati tra saturi, monoinsaturi e polinsaturi, rispettivamente 3.11, 4.25 e 2.54 grammi, offrendo un profilo lipidico piuttosto favorevole alla salute del cuore. Inoltre, contiene 96.82 mg di colesterolo, un valore da monitorare soprattutto nelle diete che mirano a ridurre l’assunzione di colesterolo. Con la completa assenza di carboidrati e zuccheri, nonché di fibre, è un alimento che si può adattare facilmente a molte diete a basso contenuto di carboidrati, o chetogeniche. Importanti sono anche il contenuto di sodio, molto basso a soli 1.06 mg, e il buon apporto di potassio che si attesta a 243.08 mg, contribuendo a un equilibrato bilancio elettrolitico nell’organismo.
Coscetta di Pollo durante la dieta chetogenica?
La coscetta di pollo senza pelle è un eccellente alimento per chi segue una dieta chetogenica. Grazie alla totale assenza di carboidrati, si adatta perfettamente agli obiettivi di questa dieta che richiede un consumo di carboidrati estremamente ridotto. L’alto contenuto proteico aiuta a mantenere la massa muscolare, mentre i grassi, soprattutto monoinsaturi e polinsaturi, sostengono il fabbisogno energetico. La qualità dei grassi presenti offre un’ulteriore fonte di energia, minimizzando i picchi insulinici e facilitando l’ingresso e il mantenimento della chetosi. La versatilità di questo alimento permette di essere integrato facilmente con varie verdure e salse a basso contenuto di carboidrati, rendendolo ideale per pasti variati e nutrienti.
Coscetta di Pollo è gluten free?
La coscetta di pollo, consumata senza pelle e senza particolari condimenti o panature, è naturalmente gluten free. Questo la rende idonea anche per coloro che devono seguire una dieta priva di glutine a causa di intolleranze o celiachia. Tuttavia, è sempre importante assicurarsi che la preparazione della carne non sia contaminata da ingredienti che potrebbero contenere glutine, come spezie o salse preconfezionate. In caso di consumi fuori casa, è bene chiedere conferma sulla modalità di preparazione per evitare rischi di contaminazione crociata. La sua naturalità quindi la rende un’opzione sicura per chiunque necessiti di un’alimentazione priva di glutine.
Coscetta di Pollo fa ingrassare?
Il consumo di coscetta di pollo senza pelle, nel contesto di una dieta bilanciata e un apporto calorico controllato, difficilmente porta a un aumento di peso. Essendo altamente proteica con una quantità moderata di grassi, può effettivamente sostenere sensazioni di sazietà più durature limitando l’assunzione di calorie superflue. Tuttavia, l’apporto calorico può aumentare a seconda dei metodi di cottura impiegati. Grigliate o al forno sono scelte preferibili rispetto alla frittura, che incrementa il contenuto di grassi totali. Pertanto, la moderazione nelle porzioni e l’attenzione ai metodi di preparazione possono essere fattori decisivi per includere la coscetta di pollo nella dieta senza preoccupazioni di aumento di peso indesiderato.