Home » Informazioni Nutrizionali » Coscia di Pollo Arrosto al Forno o alla Griglia

Coscia di Pollo Arrosto al Forno o alla Griglia

Coscia di Pollo Arrosto al Forno o alla Griglia
Photo by Bernhard1960 – Pixabay
Lettura: 6 minuti

Gluten free SI

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 220.42 kcal
  • Carboidrati: 0 g
  • Grassi: 11.4 g
  • Proteine: 27.61 g
  • Zuccheri: 0 g

La coscia di pollo arrosto al forno o alla griglia è una scelta popolare per molti amanti della carne, grazie al suo gusto saporito e alla versatilità in cucina. Da un punto di vista nutrizionale, questo taglio di carne offre un profilo ben bilanciato. In una porzione di 100 grammi, si possono trovare circa 220 calorie, il che la rende una opzione energetica ma non eccessivamente calorica. Ciò che colpisce maggiormente è il suo contenuto proteico: con 27.61 grammi di proteine, la coscia di pollo fornisce un apporto significativo, ideale per sostenere la crescita muscolare e favorire il recupero post-allenamento.

La componente lipidica è moderata, con 11.4 grammi di grassi totali, di cui 3.13 grammi sono grassi saturi, noti per il loro impatto possibile sul colesterolo. Tuttavia, va notato che contiene anche grassi monoinsaturi e polinsaturi, che sono considerati benefici per la salute cardiovascolare. Non vi è la presenza di carboidrati, zuccheri o fibre, rendendo questo alimento un’ottima scelta per diete a basso contenuto di carboidrati o chetogeniche. Infine, grazie al suo basso contenuto di sodio, con soli 1.07 mg per 100 grammi, la coscia di pollo può adattarsi a regimi iposodici.

Coscia di Pollo Arrosto durante la dieta chetogenica?

La coscia di pollo arrosto al forno o alla griglia si adatta perfettamente alla dieta chetogenica, grazie al suo profilo nutrizionale. L’assenza di carboidrati è un elemento cruciale per mantenere lo stato di chetosi, essenziale in questo tipo di dieta. Inoltre, il moderato contenuto di grassi contribuisce a soddisfare il fabbisogno lipidico. L’elevato contenuto proteico supporta il mantenimento della massa muscolare. Se si cerca un’alternativa simile per variare, si può optare per altre carni bianche, come il tacchino, o aggiungere avocado per un apporto ulteriore di grassi sani.

Coscia di Pollo Arrosto è gluten free?

La coscia di pollo arrosto al forno o alla griglia è naturalmente priva di glutine. Questo la rende adatta a chi soffre di celiachia o segue una dieta senza glutine. Tuttavia, è importante essere cauti con eventuali marinature, salse o condimenti che potrebbero essere utilizzati per migliorare il gusto, in quanto alcune di queste preparazioni potrebbero contenere glutine come addensante. È sempre consigliabile controllare le etichette dei prodotti o optare per preparazioni casalinghe per evitare contaminazioni incrociate.

Coscia di Pollo Arrosto fa ingrassare?

La coscia di pollo arrosto al forno o alla griglia, se consumata in modo equilibrato e all’interno di una dieta controllata, non dovrebbe contribuire in modo significativo all’aumento di peso. Le sue 220 calorie per 100 grammi la rendono un’opzione ragionevolmente energetica, ma il suo alto contenuto di proteine aiuta a mantenere la sazietà più a lungo, riducendo la probabilità di spuntini eccessivi. Naturalmente, come con qualsiasi alimento, il controllo delle porzioni e un’adeguata moderazione sono chiave per prevenire l’eccedenza calorica e il conseguente potenziale aumento di peso.

Valori Nutrizionali