Home » Informazioni Nutrizionali » Coscia di Pollo (Arrosto o Cotta)

Coscia di Pollo (Arrosto o Cotta)

Coscia di Pollo (Arrosto o Cotta)
Photo by chefmouhcine – Pixabay
Lettura: 4 minuti

Gluten free SI

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 215.27 kcal
  • Carboidrati: 0 g
  • Grassi: 11.21 g
  • Proteine: 26.72 g
  • Zuccheri: 0 g

La coscia di pollo, arrosto o cotta, è un alimento che si distingue per il suo profilo nutrizionale ricco di proteine e relativamente basso in carboidrati. Per ogni 100 grammi, questo taglio di carne offre circa 215.27 calorie, con una sorprendente assenza totale di carboidrati. Le proteine presenti sono circa 26.72 grammi, il che la rende una scelta eccellente per chi desidera aumentare il proprio apporto proteico per sostenere la crescita muscolare o per un recupero rapido post-allenamento.

Il contenuto di grassi totali è pari a 11.21 grammi, composto da grassi saturi, polinsaturi e monoinsaturi. I grassi saturi rappresentano una piccola porzione, con 3.13 grammi, mentre i grassi monoinsaturi, che sono considerati benefici per la salute del cuore, ammontano a 4.28 grammi. I grassi polinsaturi sono presenti anch’essi a 2.56 grammi. La coscia di pollo contiene anche una quantità moderata di colesterolo (97.85 mg), che dovrebbe essere monitorata da coloro che gestiscono i livelli di colesterolo nel sangue. A livello di minerali, emerge il potassio con 245.14 mg mentre il sodio è praticamente inesistente con appena 0.23 mg.

Coscia di Pollo durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica è caratterizzata da un alto consumo di grassi, moderato di proteine e basso di carboidrati. La coscia di pollo si allinea perfettamente con questo approccio, poiché è priva di carboidrati e offre una dose generosa di proteine. I grassi presenti forniscono inoltre un apporto energetico utile, rendendola un candidato ideale per i pasti chetogenici. Se la vostra dieta richiede una variazione nei grassi, potreste considerare la pelle di pollo, che aggiunge una quantità ulteriore di grassi e calorie.

Coscia di Pollo è gluten free?

La coscia di pollo arrosto o cotta non contiene glutine, il che la rende perfettamente adatta a chi deve seguire una dieta gluten free. Questo taglio è naturalmente privo di glutine, a condizione che prima della cottura non siano stati utilizzati condimenti contenenti tracce di questa proteina. Pertanto, è cruciale leggere gli ingredienti dei condimenti o delle salse per garantire che il piatto finale rimanga senza glutine.

Coscia di Pollo fa ingrassare?

La coscia di pollo, se consumata in porzioni controllate, non dovrebbe portare ad un incremento di peso indesiderato. Le calorie presenti sono relativamente moderate, ma come con qualsiasi alimento, il totale giornaliero di calorie deve essere preso in considerazione. Le proteine aiutano a sostenere la sazietà, potenzialmente riducendo la necessità di spuntini extra. Tuttavia, è importante prestare attenzione ai metodi di cottura, poiché l’aggiunta di oli o salse ad alto contenuto calorico può aumentare l’apporto energetico complessivo del pasto.

Valori Nutrizionali