Home » Informazioni Nutrizionali » Coscia di Pollo, Carne e Pelle

Coscia di Pollo, Carne e Pelle

Coscia di Pollo, Carne e Pelle
Photo by memyselfaneye – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 165.83 kcal
  • Carboidrati: 0 g
  • Grassi: 8.95 g
  • Proteine: 19.85 g
  • Zuccheri: 0 g

La coscia di pollo con carne e pelle è un alimento molto popolare, apprezzato per il suo gusto e la versatilità in cucina. Dal punto di vista nutrizionale, ogni 100 grammi di questa parte del pollo offre un apporto calorico di circa 165.83 kcal. Essa è completamente priva di carboidrati e zuccheri, il che la rende una scelta interessante per chi cerca di ridurre l’assunzione di questi macronutrienti. Le proteine presenti in misura di 19.85 g per 100 g sono di alta qualità, contenendo tutti gli amminoacidi essenziali necessari per il mantenimento e la costruzione muscolare.

I grassi presenti ammontano a 8.95 g, e vi è una distribuzione equilibrata tra grassi saturi (2.47 g), polinsaturi (2 g) e monoinsaturi (3.48 g). Questa combinazione di acidi grassi contribuisce a una dieta bilanciata, se consumata con moderazione. Il colesterolo è presente in misura di 83.43 mg, un elemento da tenere in considerazione per chi deve monitorarne l’assunzione. La quantità di sodio è molto bassa, solo 0.22 mg, il che rende la coscia di pollo una scelta salutare rispetto a carni più ricche di sodio. Infine, il potassio, con i suoi 212.18 mg, contribuisce alla salute muscolare e cardiovascolare.

Coscia di Pollo durante la dieta chetogenica?

La coscia di pollo con carne e pelle si adatta perfettamente a una dieta chetogenica. Questa dieta si basa su un apporto molto basso di carboidrati e un elevato consumo di grassi. La totale assenza di carboidrati nella coscia di pollo risponde dunque ai criteri principali della dieta keto. I grassi, seppure moderati, possono collaborare efficacemente al raggiungimento del fabbisogno quotidiano richiesto da questo regime alimentare, supportando la produzione di chetoni senza influire drasticamente sulla quantità complessiva di grassi assunti. Abbinare la coscia di pollo con altre fonti di grassi come avocado o oli vegetali può aumentarne ulteriormente l’adeguatezza.

Coscia di Pollo è gluten free?

Sì, la coscia di pollo con carne e pelle è naturalmente priva di glutine, il che la rende idonea per chi soffre di celiachia o segue una dieta priva di glutine per altre ragioni. È importante, tuttavia, stare attenti alla preparazione: se vengono utilizzate spezie o salse è fondamentale verificare che anch’esse siano gluten free per evitare contaminazioni indesiderate.

Coscia di Pollo fa ingrassare?

Come qualsiasi alimento, il consumo della coscia di pollo può influire sul peso corporeo se non bilanciato con l’apporto calorico e l’attività fisica giornaliera. Le proteine in essa contenute aiutano a mantenere il senso di sazietà e possono favorire la costruzione della massa muscolare, mentre i grassi, pur essendo necessari per una dieta bilanciata, devono essere consumati con moderazione per evitare un eccesso calorico che potrebbe portare a un aumento di peso. Pertanto, mentre la coscia di pollo è un’ottima fonte di proteine e grassi salutari, è fondamentale considerare le porzioni e una dieta complessivamente bilanciata per prevenire potenziali incrementi di peso.

Valori Nutrizionali