Gluten free SI
Vegetariano NO
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 250.3 kcal
- Carboidrati: 0 g
- Grassi: 14.27 g
- Proteine: 28.6 g
- Zuccheri: 0 g
La coscia di pollo fritta senza pastella, consumata con la pelle, è un alimento ricco di proteine e grassi, con un apporto calorico significativo ma privo di carboidrati. Per ogni 100 grammi, questa preparazione offre circa 250 calorie, rendendosi un’opzione nutritiva per chi cerca di aumentare l’apporto proteico senza introdurre troppi zuccheri o fibre. Le proteine presenti sono circa 28,6 grammi, una componente essenziale per la costruzione e il mantenimento della massa muscolare. Il contenuto totale di grassi si attesta a 14,27 grammi, con una distribuzione equilibrata tra grassi saturi, polinsaturi e monoinsaturi che contribuiscono differentemente all’apporto energetico e alla salute.
Proprietà Nutrizionali e Benefici
Uno dei principali vantaggi nutrizionali della coscia di pollo fritta è il suo elevato contenuto proteico, che aiuta a soddisfare il bisogno giornaliero di proteine indispensabili per il corpo. Le proteine non solo supportano la crescita e la riparazione muscolare, ma sono anche essenziali per la produzione di ormoni e enzimi. Inoltre, i grassi insaturi, prevalenti nei grassi totali, sono benefici per il cuore poiché possono contribuire a ridurre i livelli di colesterolo LDL nel sangue. Il basso contenuto di sodio, 1,12 mg, è un’altra caratteristica importante, rendendo questa opzione meno stressante per chi monitora l’assunzione di sale. Infine, la presenza di potassio, 244 mg, può aiutare a mantenere un sano equilibrio elettrolitico.
La coscia di pollo fritta durante la dieta chetogenica?
La coscia di pollo fritta senza pastella è un alimento perfettamente compatibile con la dieta chetogenica. Questo regime alimentare prevede un elevato apporto di grassi, moderato consumo di proteine e basso consumo di carboidrati. Con zero carboidrati per 100 grammi, la coscia di pollo fritta fornisce una buona quantità di grassi e proteine, essenziali per mantenere lo stato di chetosi. Tuttavia, è importante assicurare che la frittura segua metodi e oli che siano compatibili con la dieta, come l’olio di cocco o l’olio d’oliva. Se la vostra dieta richiede una maggiore varietà di grassi o oli, potreste considerare di aggiungere altre fonti compatibili come l’avocado.
La coscia di pollo fritta è gluten free?
Sì, la coscia di pollo fritta senza pastella è naturalmente priva di glutine. Il glutine è una proteina presente nei cereali come grano, orzo e segale, quindi la carne di pollo non ne contiene. Tuttavia, è cruciale assicurarsi che nessun ingrediente contenente glutine sia stato utilizzato nel processo di cottura, né sia stata esposta a contaminazioni crociate con alimenti che contengono glutine, specialmente in ambienti di ristorazione.
La coscia di pollo fritta fa ingrassare?
Il consumo di cosce di pollo fritte può contribuire all’aumento di peso se non è bilanciato con un’adeguata attività fisica e controllo delle calorie totali. Con 250 calorie per 100 grammi, può aggiungere rapidamente calorie al fabbisogno giornaliero. Tuttavia, essendo ricca di proteine, la coscia di pollo fritta può supportare il mantenimento della massa muscolare e contribuire a una sensazione di sazietà, fattore utile nel controllo del peso. L’importante è consumarla con moderazione, preferibilmente all’interno di una dieta diversificata ricca di verdure e altri alimenti nutrienti.