Home » Informazioni Nutrizionali » Coscia di Pollo Fritta senza Pastella (Mangiata con Pelle)

Coscia di Pollo Fritta senza Pastella (Mangiata con Pelle)

Coscia di Pollo Fritta senza Pastella (Mangiata con Pelle)
Photo by phuonghoangthuy – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 257.5 kcal
  • Carboidrati: 0 g
  • Grassi: 15.23 g
  • Proteine: 28.13 g
  • Zuccheri: 0 g

La coscia di pollo fritta senza pastella, mangiata con la pelle, è un alimento che offre un profilo nutrizionale interessante, specialmente per coloro che prediligono una dieta ricca di proteine e grassi. Con un apporto calorico di 257.5 kcal per 100 grammi, questo alimento è una fonte notevole di proteine, fornendone ben 28.13 grammi per porzione. Le proteine sono essenziali per la costruzione e il mantenimento della massa muscolare. Inoltre, i grassi totali ammontano a 15.23 grammi, con una presenza di diverse tipologie di grassi: saturi, polinsaturi e monoinsaturi, rispettivamente 3.92 g, 3.67 g e 5.98 g per 100 grammi. Il contenuto di colesterolo è relativamente elevato pari a 122.57 mg, un aspetto da considerare nella gestione dietetica quotidiana, in particolar modo per chi deve monitorare l’apporto di questa sostanza.

Coscia di Pollo Fritta senza Pastella durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica si basa su un apporto elevato di grassi e proteine, con un ridotto consumo di carboidrati. La coscia di pollo fritta senza pastella si adatta particolarmente bene a questo regime alimentare, data la sua assenza totale di carboidrati. Con 15.23 grammi di grassi e 28.13 grammi di proteine per 100 grammi, offre un profilo nutrizionale che si allinea perfettamente agli obiettivi chetogenici. È fondamentale, tuttavia, consumare questo tipo di cibo con moderazione per bilanciare l’apporto calorico totale e mantenere un adeguato livello di nutrienti complessivi nella dieta quotidiana.

Coscia di Pollo Fritta senza Pastella è gluten free?

Sì, la coscia di pollo fritta senza pastella è naturalmente priva di glutine, poiché il pollo, così come gli oli utilizzati per la sua frittura, non contengono questa proteina. È fondamentale, però, assicurarsi che durante la fase di cottura non vengano utilizzati ingredienti o tecniche che possano introdurre contaminazione da glutine, specialmente se si ha una condizione di celiachia o sensibilità al glutine.

Coscia di Pollo Fritta senza Pastella fa ingrassare?

Il consumo di coscia di pollo fritta senza pastella può contribuire all’aumento di peso se non bilanciato adeguatamente nella dieta complessiva. Dato il suo contenuto calorico e la quantità di grassi per porzione, è consigliabile incorporarla all’interno di un piano alimentare equilibrato. È essenziale equilibrare l’apporto energetico con il consumo calorico quotidiano, tenendo conto degli altri pasti e delle attività fisiche. L’importante è consumarla con consapevolezza, assicurandosi di monitorare l’apporto complessivo di grassi e calorie rispetto ai bisogni individuali e al livello di attività fisica.

Valori Nutrizionali