Gluten free NO
Vegetariano NO
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 319.3 kcal
- Carboidrati: 4.33 g
- Grassi: 23 g
- Proteine: 22.09 g
- Zuccheri: 1.33 g
Le costine di maiale al barbecue con salsa presentano un profilo nutrizionale ricco e complesso. Dal punto di vista energetico, offrono un apporto calorico piuttosto elevato di 319.3 kcal per 100 g. Questo è principalmente dovuto alla presenza di grassi e proteine, che fanno di questo alimento una fonte energetica importante. Analizzando in dettaglio, si notano 23 g di grassi totali, di cui 8.32 g sono saturi. I grassi monoinsaturi, benefici per la salute del cuore, sono presenti in misura di 10.23 g, mentre i polinsaturi, noti per i loro effetti positivi sul profilo lipidico nel sangue, sono 2.25 g. Il contenuto proteico è significativo, con 22.09 g per 100 g, rendendo le costine una buona scelta per chi cerca di aumentare l’apporto proteico. I carboidrati sono relativamente bassi, 4.33 g, con una piccola quantità di zuccheri pari a 1.33 g. Inoltre, contengono fibre in minima quantità (0.42 g) e sono piuttosto ricche di colesterolo (89.61 mg), dettaglio importante per chi deve gestire il livello di colesterolo nel sangue. Infine, il contenuto di sodio è minimo (0.87 mg), mentre il potassio è presente in quantità moderata (295.61 mg), contribuendo all’equilibrio elettrolitico corporeo.
Costine di Maiale al Barbecue con Salsa durante la dieta chetogenica?
Le costine di maiale al barbecue con salsa si adattano bene a una dieta chetogenica grazie al loro basso contenuto di carboidrati (4.33 g) e alto contenuto di grassi (23 g). La cheto-dieta è basata su un apporto molto ridotto di carboidrati e le costine, con la loro composizione, potrebbero essere incluse nel regime dietetico. Tuttavia, particolare attenzione va prestata alla salsa che accompagna le costine, poiché spesso le salse contengono zuccheri aggiunti e altri ingredienti che potrebbero aumentare l’apporto di carboidrati. Si potrebbe optare per una salsa chetogenica o evitare la salsa per mantenere l’alimento conforme alle linee guida cheto.
Costine di Maiale al Barbecue con Salsa è gluten free?
Le costine di maiale al barbecue di per sé sono naturalmente prive di glutine. Tuttavia, l’elemento critico potrebbe essere rappresentato dalla salsa utilizzata per il condimento, che potrebbe contenere ingredienti con glutine, come alcuni tipi di addensanti o aromi. Pertanto, per garantire un pasto completamente gluten-free, è essenziale verificare gli ingredienti della salsa o scegliere salse che siano specificamente etichettate come senza glutine. In ogni caso, avvalersi di ingredienti e salse gluten-free assicura che il piatto rimanga nella fascia senza glutine, adatto anche a chi è intollerante o ha la celiachia.
Costine di Maiale al Barbecue con Salsa fa ingrassare?
Le costine di maiale al barbecue con salsa hanno un contenuto calorico e lipidico elevato che potrebbe contribuire all’aumento di peso se consumate in eccesso. La chiave risiede nella moderazione e nell’equilibrio alimentare. Mentre le proteine presenti possono offrire sazietà e supportare il mantenimento della massa muscolare, il contenuto di grassi saturi e il colesterolo richiedono un’attenzione particolare, in special modo per chi segue una dieta a basso contenuto di grassi saturi. Inserirle in un contesto alimentare bilanciato è fondamentale per evitare effetti negativi sul peso e sulla salute.