Gluten free SI
Vegetariano NO
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 342.99 kcal
- Carboidrati: 1.14 g
- Grassi: 31.23 g
- Proteine: 13.61 g
- Zuccheri: 0.12 g
Il cotechino è un alimento tradizionale particolarmente apprezzato durante le festività natalizie. Analizzando i suoi valori nutrizionali, possiamo notare che è un alimento piuttosto calorico, fornendo circa 342.99 kcal per ogni 100 grammi. Questa alta densità calorica è principalmente attribuibile al suo contenuto di grassi, che rappresentano una notevole porzione del suo profilo nutrizionale. Infatti, il cotechino contiene circa 31.23 grammi di grassi totali, con predominanza di grassi saturi pari a 11.28 grammi, seguiti da grassi monoinsaturi e polinsaturi, che ammontano rispettivamente a 14.34 grammi e 3.37 grammi. Accanto ai grassi, le proteine costituiscono un altro componente significativo, con un apporto di 13.61 grammi, mentre i carboidrati rimangono marginali con solo 1.14 grammi, stessi valori che si riscontrano per le fibre a 0.52 grammi e gli zuccheri a 0.12 grammi. Il cotechino presenta inoltre livelli moderati di colesterolo e sodio, rispettivamente a 61.8 mg e 2.35 mg, e un contenuto di potassio di 213.21 mg.
Cotechino durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica enfatizza un alto apporto di grassi e proteine bilanciato da un ridotto consumo di carboidrati. Di conseguenza, il cotechino può essere integrato in una dieta chetogenica, grazie al suo basso contenuto di carboidrati e al profilo grasso-proteico che si sposa bene con i principi di questo regime alimentare. Tuttavia, è essenziale considerare che, a causa del suo elevato contenuto calorico e di grassi saturi, è consigliabile consumarlo con moderazione per evitare eventuali impatti negativi su livelli di colesterolo e salute cardiovascolare. Chi segue questa dieta deve anche prestare attenzione al sodio sebbene il cotechino non ne contenga in quantità eccessiva nelle analisi nutrizionali.
Cotechino è gluten free?
Il cotechino è generalmente considerato un alimento privo di glutine, rendendolo adatto al consumo per coloro che seguono una dieta senza glutine o che soffrono di celiachia. Tuttavia, è sempre consigliato controllare l’etichettatura dei prodotti commerciali, in quanto possono esserci variazioni nella preparazione o nei condimenti che potrebbero introdurre glutine. Come sempre, verificare la provenienza e gli ingredienti assicura che non ci siano contaminazioni incrociate accidentali con altri prodotti contenenti glutine.
Cotechino fa ingrassare?
Con il suo alto contenuto di calorie, grassi totali e grassi saturi, il cotechino è un alimento da consumare con cautela se si è preoccupati per il mantenimento del peso corporeo. Mentre la sua occasionalità nelle diete tradizionali lo rende meno influente sui cambiamenti di peso quando consumato ragionevolmente, un consumo frequente e in grandi quantità potrebbe contribuire al surplus di calorie che può portare all’aumento di peso. Per chi cerca di mantenere o ridurre il proprio peso, è consigliabile integrare il cotechino all’interno di una dieta bilanciata prestando attenzione alle porzioni e accompagnandolo con cibi meno calorici e ricchi di nutrienti essenziali.