Gluten free NO
Vegetariano SI
Vegano NO
Senza lattosio NO
Senza uova NO
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 317.24 kcal
- Carboidrati: 50.03 g
- Grassi: 9.47 g
- Proteine: 7.97 g
- Zuccheri: 14.18 g
Il cozonac è un dolce tradizionale, particolarmente popolare nei paesi dell’Europa orientale come Romania e Bulgaria. Ad ogni morso di questa delizia si incontrano sapori ricchi e una consistenza soffice che derivano dalla sua preparazione accurata. Dal punto di vista nutrizionale, 100 grammi di cozonac apportano circa 317.24 kcal, costituendo una fonte di energia significativa. Il suo profilo macronutrizionale è dominato dai carboidrati, che ammontano a 50.03 grammi, mentre le proteine e i grassi sono rispettivamente 7.97 grammi e 9.47 grammi, con una prevalenza di grassi saturi tra i grassi totali.
Il contenuto di zuccheri, pari a 14.18 grammi, conferisce al cozonac il suo sapore dolciastro, sebbene possa influire sul livello di glicemia se consumato in grandi quantità. Le fibre alimentari sono presenti in una quantità di 1.76 grammi, contribuendo marginalmente alla tua dose giornaliera. Inoltre, il cozonac contiene una quantità considerevole di colesterolo, circa 133.9 mg, e un basso contenuto di sodio di appena 0.29 mg, mentre il potassio è presente con 163.78 mg, un minerale essenziale per la funzione muscolare.
Cozonac durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica, conosciuta per la sua formula a basso contenuto di carboidrati e alto contenuto di grassi, non è particolarmente compatibile con il cozonac. Questo dolce, essendo ricco di carboidrati, supera di gran lunga i limiti della dieta chetogenica, che richiede un apporto di circa 20-50 grammi di carboidrati al giorno per mantenere lo stato di chetosi. Una sola porzione di cozonac potrebbe interferire significativamente con questo processo. Per una soluzione più adatta, si potrebbero considerare versioni chetogeniche di dolci, che utilizzano farina di mandorle e dolcificanti a zero carboidrati come il eritritolo.
Cozonac è gluten free?
Sfortunatamente, il cozonac tradizionale non è privo di glutine, poiché viene solitamente preparato con farina di frumento, un ingrediente ricco di glutine. Questo rende il cozonac non adatto a chi soffre di celiachia o ha sensibilità al glutine. Tuttavia, esistono ricette di cozonac gluten free che utilizzano miscele di farine prive di glutine, permettendo anche a chi segue una dieta priva di glutine di gustare questo dolce tradizionale.
Cozonac fa ingrassare?
Il cozonac, essendo un dolce ricco di carboidrati e zuccheri, può contribuire all’aumento di peso se consumato in eccesso. Come con molti alimenti ricchi di zuccheri e calorie, l’equilibrio è fondamentale. Consumare porzioni moderate durante occasioni speciali o come parte di una dieta bilanciata è il modo migliore per godere di questo dolce senza comprometterne la linea. Nonostante il suo contenuto calorico, gustato con moderazione e integrato in una dieta variata, il cozonac può essere parte di una quotidianità alimentare sana.