Home » Informazioni Nutrizionali » Cozze Cotte al Vapore o Bollite

Cozze Cotte al Vapore o Bollite

Cozze Cotte al Vapore o Bollite
Photo by mp1746 – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 176.13 kcal
  • Carboidrati: 7.54 g
  • Grassi: 4.58 g
  • Proteine: 24.31 g
  • Zuccheri: 0 g

Le cozze cotte al vapore o bollite rappresentano un alimento dal profilo nutrizionale interessante e variegato. Con un apporto calorico di circa 176 kilocalorie per 100 grammi, queste deliziose creature del mare offrono una fonte di energia che deriva principalmente da proteine e grassi. Le proteine costituiscono una parte significativa di questo profilo, con 24,31 grammi per 100 grammi di cozze, rendendole un’ottima fonte proteica per chi desidera mantenere o sviluppare la massa muscolare. Contengono un quantitativo modesto di carboidrati, circa 7,54 grammi, e un contenuto di grassi di 4,58 grammi, che include una varietà di grassi saturi, polinsaturi e monoinsaturi. I grassi polinsaturi, noti per i loro benefici per la salute cardiovascolare, sono presenti in una quantità equilibrata di 1,24 grammi.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

Le cozze sono anche note per il loro contenuto di minerali, specialmente potassio, che ammonta a 457,32 mg per 100 grammi. Questo le rende un ottimo alleato per supportare il sistema nervoso e cardiovascolare. Il sodio è presente in quantità incredibilmente bassa, solo 2,91 mg, rendendo le cozze adatte anche a diete iposodiche. Inoltre, sono prive di fibre e zuccheri, il che le rende un’opzione interessante per chi segue diete specifiche per il controllo glicemico. La presenza di colesterolo, seppur non trascurabile con 57,68 mg, è bilanciata dal fatto che si tratta di una fonte alimentare di colesterolo migliorata da un buon profilo lipidico complessivo.

Cozze Cotte al Vapore o Bollite durante la dieta chetogenica?

Le cozze cotte al vapore o bollite si adattano bene a una dieta chetogenica, in quanto la loro composizione nutrizionale è caratterizzata da un basso contenuto di carboidrati, solo 7,54 grammi ogni 100 grammi, che si integrano facilmente nel range giornaliero tipico per una dieta cheto. Grazie ai grassi piuttosto bassi, è possibile associarle con altri grassi sani per equilibrare il macronutriente in una dieta chetogenica. Quindi sì, le cozze possono essere incluse senza problemi.

Cozze Cotte al Vapore o Bollite è gluten free?

Le cozze di per sé sono naturalmente prive di glutine. Pertanto, possono essere consumate tranquillamente da chi soffre di celiachia o da chi segue una dieta priva di glutine. È importante, tuttavia, prestare attenzione ai metodi di preparazione e agli ingredienti aggiuntivi che potrebbero essere utilizzati durante la cottura, per evitare contaminazioni incrociate con prodotti contenenti glutine.

Cozze Cotte al Vapore o Bollite fanno ingrassare?

Consumare cozze cotte al vapore o bollite difficilmente porterà a un aumento di peso in assenza di eccessi calorici nel contesto generale della dieta. Con un bilanciamento moderato di grassi e un elevato contenuto proteico, sono un alimento che sazia e aiuta a mantenere il senso di pienezza. Includerle occasionalmente in una dieta variata può contribuire a fornire nutrienti essenziali senza compromettere l’obiettivo del mantenimento o della perdita di peso.

Valori Nutrizionali