Cozze Cotte

Cozze Cotte
Photo by Alexandra_Koch – Pixabay
Lettura: 6 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 154.5 kcal
  • Carboidrati: 4.55 g
  • Grassi: 8.5 g
  • Proteine: 14.2 g
  • Zuccheri: 0 g

Le cozze cotte offrono una buona fonte di proteine, con un contenuto di 14,2 grammi su 100 grammi di prodotto. Questo le rende un’ottima scelta per coloro che cercano di integrare proteine nella loro dieta senza ricorrere alla carne rossa, portando tuttavia un apporto di grassi moderato a 8,5 grammi. Nonostante il contenuto di grassi, è importante sottolineare la presenza elevata di grassi polinsaturi e monoinsaturi, noti per i loro benefici nel sostenere la salute del cuore. Con 4,55 grammi di carboidrati per 100 grammi, le cozze cotte offrono un modesto apporto energetico, così come le loro 154,5 kcal. Sono praticamente prive di fibre e zuccheri, con un contenuto di sodio generalmente basso ma un’elevata presenza di potassio, che contribuisce al mantenimento di un buon equilibrio elettrolitico. Il colesterolo si presenta a 32,96 mg per 100 grammi, richiedendo una moderazione nel consumo per chi dovrebbe tener conto di questo parametro nutrizionale.

Cozze Cotte durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica si caratterizza per un basso apporto di carboidrati, e in questo contesto, le cozze cotte possono essere considerate un alimento compatibile. Con solo 4,55 grammi di carboidrati per 100 grammi, esse rientrano facilmente nel tetto di carboidrati consentiti nella dieta chetogenica. Inoltre, il buon contenuto di proteine e di grassi sani danno ulteriore supporto a questo regime alimentare, che punta proprio su queste due macronutrienti. Tuttavia, è sempre importante bilanciare il consumo di qualsiasi alimento secondo il contesto individuale, specialmente per quanto riguarda il conteggio totale giornaliero di carboidrati e grassi.

Cozze Cotte è gluten free?

Le cozze cotte sono naturalmente prive di glutine, rendendole perfettamente adatte a coloro che seguono una dieta gluten-free o che hanno la celiachia. È comunque essenziale fare attenzione ai metodi di preparazione e agli ingredienti aggiunti, come salse o panature, che potrebbero introdurre il glutine accidentalmente. Preparare le cozze in maniera semplice, al vapore o bollite, con condimenti sicuri per celiaci, assicura che rimangano un’opzione alimentare sicura e gustosa.

Cozze Cotte fa ingrassare?

Le cozze cotte, con le loro 154,5 calorie per 100 grammi, non presentano un apporto calorico particolarmente elevato, il che le rende un’opzione nutriente senza eccessiva preoccupazione per l’aumento di peso quando consumate in quantità moderate. Il loro contenuto di grassi è motivo di attenzione ma compensato dalla presenza di grassi insaturi, più salutari rispetto ai saturi. Le proteine, inoltre, aiutano a soddisfare l’appetito, portando spesso a un minore consumo di cibo complessivamente. Tuttavia, è cruciale valutare l’intero apporto calorico giornaliero e l’equilibrio della dieta per determinare se le cozze contribute in maniera negativa al controllo del peso.

Valori Nutrizionali