Home » Informazioni Nutrizionali » Cozze Ripiene

Cozze Ripiene

Cozze Ripiene
Photo by joycemay – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free NO

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 114.33 kcal
  • Carboidrati: 11 g
  • Grassi: 3.59 g
  • Proteine: 9.37 g
  • Zuccheri: 1.35 g

Le cozze ripiene sono un alimento delizioso e nutriente, con un apporto calorico moderato. Contengono circa 114 calorie per 100 grammi, rendendole un’opzione energetica ma gestibile per chi è attento al conteggio calorico. Sono una buona fonte di proteine, con 9,37 grammi, che le rende adatte per sostenere la crescita muscolare e la riparazione dei tessuti. I carboidrati presenti ammontano a 11 grammi, un valore che è piuttosto basso rispetto alle proteine, ma che contribuisce a fornire energia rapida. I grassi totali sono pari a 3,59 grammi, con una predominanza di grassi sani: solo 0,64 grammi sono saturi, mentre il resto è diviso tra monoinsaturi e polinsaturi, benefici per il cuore. Chiaramente, le cozze ripiene apportano anche un contenuto significativo di potassio, circa 270,89 mg, che è cruciale per mantenere l’equilibrio elettrolitico nel corpo. Il sodio, presente in bassa quantità (0,9 mg), le rende adatte anche per chi deve prestare attenzione a questo minerale nella dieta. Infine, le fibre e gli zuccheri contenuti, rispettivamente 0,73 grammi e 1,35 grammi, aiutano a integrare un apporto bilanciato di nutrienti senza eccedere.

Cozze Ripiene durante la dieta chetogenica?

Le cozze ripiene non sono particolarmente indicate per una dieta chetogenica, essendo l’apporto di carboidrati pari a 11 grammi per 100 grammi di prodotto. La dieta chetogenica richiede un bassissimo apporto di carboidrati e un’elevata percentuale di grassi sani, cosa non pienamente rispecchiata dal profilo delle cozze ripiene. Tuttavia, mangiarle con moderazione potrebbe ancora permettere ai seguaci della dieta chetogenica di gustare questo piatto come uno “strappo” occasionale. Alternativamente, è possibile sostituire il ripieno delle cozze con un composto più adatto alla chetosi, per esempio usando formaggio e aromi poveri di carboidrati.

Cozze Ripiene è gluten free?

Posto che le cozze fresche non contengono glutine, è importante verificare i componenti utilizzati per il ripieno. In molte ricette tradizionali, il ripieno delle cozze potrebbe contenere pane grattugiato o altre fonti di glutine. Quindi, per garantire che il piatto sia completamente senza glutine, è fondamentale utilizzare ingredienti sostitutivi come pangrattato senza glutine o altri leganti privi di questo complesso proteico. Pertanto, se preparato con attenzione, il piatto può essere adatto anche a chi soffre di celiachia o intolleranza al glutine.

Cozze Ripiene fa ingrassare?

Con un moderato apporto calorico di 114,33 calorie ogni 100 grammi, le cozze ripiene non sono di per sé un alimento che fa ingrassare, se consumate con moderazione. La significativa presenza di proteine le rende un piatto saziante, il che può aiutare a controllare l’assunzione calorica totale. Tuttavia, il condimento e gli accompagnamenti spesso utilizzati possono contribuire ad aumentare il contenuto calorico complessivo; è quindi consigliabile prestare attenzione a queste aggiunte. Consumate come parte di una dieta equilibrata, possono tranquillamente far parte di un regime alimentare sano senza causare un aumento del peso corporeo, sempre che non ci siano eccessi in altri ambiti dell’alimentazione giornaliera.

Valori Nutrizionali