Gluten free NO
Vegetariano SI
Vegano NO
Senza lattosio NO
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 518.09 kcal
- Carboidrati: 59.95 g
- Grassi: 26.06 g
- Proteine: 10.41 g
- Zuccheri: 0.29 g
I crackers al formaggio sono uno snack gustoso e croccante che spesso si fanno largo nelle nostre dispense. Dal punto di vista nutrizionale, presentano un apporto calorico piuttosto consistente, con 518.09 kcal per 100 grammi di prodotto. Questa elevata densità calorica è in buona parte attribuibile ai grassi e ai carboidrati contenuti. Infatti, i grassi costituiscono circa il 26.06% del prodotto, con oltre il 9% in forma di grassi saturi, mentre i carboidrati rappresentano circa il 59.95%, fornendo energia al consumatore. Le proteine, invece, sono presenti in una quantità moderata pari a 10.41 grammi. I crackers al formaggio contengono anche fibre, pur in quantità piuttosto contenuta, pari a 2.48 grammi, mentre gli zuccheri sono quasi assenti, con un valore di 0.29 grammi.
Crackers al Formaggio durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica, o cheto, si basa su un’assunzione ridotta di carboidrati e un incremento di grassi, mirando a indurre uno stato di chetosi nel corpo. Purtroppo, i crackers al formaggio non sono particolarmente indicati per chi segue questa dieta, date le loro elevate quantità di carboidrati, che ammontano a 59.95 grammi per 100 grammi. Per chi desidera seguire una cheto stretta, una buona alternativa potrebbe essere optare per cracker che utilizzano farina di mandorle o semi di lino, noti per il loro basso contenuto di carboidrati e un profilo grasso più in linea con le esigenze della cheto.
Crackers al Formaggio è gluten free?
Generalmente, i crackers al formaggio convenzionali contengono glutine, poiché la farina di frumento è spesso un ingrediente primario nella loro preparazione. Tuttavia, per coloro che devono evitare il glutine, come le persone con celiachia o sensibilità al glutine, esistono varianti gluten-free disponibili sul mercato. Queste alternative utilizzano farine prive di glutine, come quella di riso o mais, senza pregiudicare troppo il gusto caratteristico dei crackers al formaggio.
Crackers al Formaggio fa ingrassare?
Con un contenuto calorico elevato e una proporzione significativa di grassi, i crackers al formaggio possono contribuire a un apporto energetico in eccesso se consumati frequentemente in grandi quantità. Pertanto, nonostante possano essere parte integrante di una dieta equilibrata quando consumati con moderazione, un consumo eccessivo potrebbe portare ad un aumento di peso. È importante integrarli in una dieta bilanciata, associando possibilmente cibi ricchi di fibre e proteine, e controllando attentamente le porzioni per evitare di superare il fabbisogno calorico giornaliero.