Home » Informazioni Nutrizionali » Crackers (con Burro di Arachidi)

Crackers (con Burro di Arachidi)

Crackers (con Burro di Arachidi)
Photo by senjakelabu29 – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free NO

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 508.82 kcal
  • Carboidrati: 60.14 g
  • Grassi: 25.28 g
  • Proteine: 11.82 g
  • Zuccheri: 10.82 g

I crackers con burro di arachidi rappresentano uno snack gustoso e certamente nutriente. Dal punto di vista dei valori nutrizionali, per 100 grammi di prodotto, si nota un apporto calorico piuttosto elevato, di circa 508.82 kcal. Questo è dovuto principalmente ai grassi, che rappresentano una significativa quota di 25.28 grammi, con una prevalenza di grassi monoinsaturi. I carboidrati sono presenti in quantità di 60.14 grammi, di cui 10.82 grammi sono zuccheri. Contenendo anche una moderata quantità di proteine, circa 11.82 grammi, il prodotto offre un mix relativamente bilanciato per chi cerca un boost energetico rapido e sostanzioso. La presenza di fibre, 2.37 grammi, aiuta a migliorare la digestione e aumentare la sensazione di sazietà.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

Il burro di arachidi, insieme ai crackers, offre un mix di nutrienti che può fornire energia sostenuta, grazie al contenuto bilanciato di carboidrati e grassi. I grassi monoinsaturi presenti nel burro di arachidi sono noti per i loro benefici per la salute cardiovascolare, contribuendo a migliorare i livelli di colesterolo buono (HDL). Anche se i grassi saturi sono presenti, il consumo moderato di questo snack può essere compatibile con una dieta varia. Il consumo di proteine aiuta a sostenere la massa muscolare e la riparazione dei tessuti, mentre il potassio presente contribuisce alla funzione muscolare e nervosa.

Crackers con Burro di Arachidi durante la dieta chetogenica?

Per quanto riguarda la dieta chetogenica, i crackers con burro di arachidi non sono l’opzione più ideale a causa del loro elevato contenuto di carboidrati, pari a 60.14 grammi per 100 grammi di prodotto. La dieta chetogenica prevede un apporto di carboidrati significativamente ridotto, quindi questo snack supererebbe facilmente la soglia giornaliera consentita. Tuttavia, chi segue una cheto potrebbe optare per versioni di crackers a basso contenuto di carboidrati o utilizzare direttamente il burro di arachidi su verdure a basso contenuto di carboidrati come sedano o cetriolo.

Crackers con Burro di Arachidi è gluten free?

La presenza di glutine nei crackers con burro di arachidi dipende dalla composizione dei crackers stessi. Se vengono utilizzati crackers privi di glutine, allora lo snack sarà idoneo per chi soffre di celiachia o intolleranza al glutine. In commercio esistono numerosi brand che offrono alternative senza glutine, quindi è sempre consigliabile controllare le etichette e accertarsi della loro idoneità per una dieta gluten-free.

Crackers con Burro di Arachidi fa ingrassare?

L’effetto di ingrassare o meno consumando crackers con burro di arachidi dipende dall’apporto calorico complessivo in relazione al consumo energetico giornaliero di un individuo. Dato il loro elevato valore calorico, un consumo eccessivo, senza bilanciare con l’energia spesa, può contribuire all’aumento di peso. Tuttavia, se consumati con moderazione e integrati in una dieta equilibrata e con un adeguato livello di attività fisica, non sono necessariamente responsabili di un incremento di peso. È sempre la quantità e la frequenza del consumo a determinare l’impatto sulla bilancia.

Valori Nutrizionali