Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 395.52 kcal
- Carboidrati: 76.59 g
- Grassi: 5.78 g
- Proteine: 6.83 g
- Zuccheri: 0.12 g
I crackers di riso sono una scelta alimentare particolarmente indicata per chi desidera uno snack leggero ma nutriente. Con un apporto calorico di circa 395 kcal per 100 g, questi prodotti rappresentano una fonte nutritiva piuttosto densa, il che li rende adeguati per fornire energia, pur restando entro i limiti previsti da molte diete. I carboidrati rappresentano la componente principale, con circa 76.59 g per 100 g, un aspetto importante da considerare soprattutto per chi segue diete a basso contenuto di carboidrati. La presenza di proteine è moderata, con 6.83 g per 100 g, mentre la quantità di grassi è relativamente bassa, con solo 5.78 g. Tra i grassi, quelli polinsaturi e monoinsaturi predominano numericamente, il che è un bene poiché sono considerati grassi “buoni”. Con un contenuto minimo di zucchero e fibre limitate, i crackers di riso si qualificano come opzione alimentare per chi cerca di ridurre l’assunzione di zuccheri raffinati e migliorare la digestione, anche se il basso contenuto di fibre potrebbe richiedere accorgimenti aggiuntivi per chi necessiti di una dieta ricca di fibre.
Crackers di Riso durante la dieta chetogenica?
I crackers di riso non sono particolarmente adatti alla dieta chetogenica a causa dell’alto contenuto di carboidrati. La dieta chetogenica si basa su un apporto molto ridotto di carboidrati per stimolare il corpo a utilizzare i grassi come fonte primaria di energia, ed i 76.59 g di carboidrati presenti nei crackers di riso per 100 g di prodotto superano di molto il limite tipico giornaliero consentito. In alternativa, si potrebbe considerare di optare per alimenti con un contenuto di carboidrati significativamente più basso, come i crackers a base di semi o quelli a base di noci, che forniscono grassi sani e un contenuto di carboidrati notevolmente ridotto.
Crackers di Riso è gluten free?
I crackers di riso sono generalmente privi di glutine, rendendoli una scelta adatta per chi soffre di celiachia o è sensibile al glutine. Tuttavia, è importante controllare sempre l’etichetta del prodotto per assicurarsi che non ci siano contaminazioni crociate o ingredienti aggiunti contenenti glutine. Nonostante la sicurezza offerta per chi deve evitare il glutine, i crackers di riso possono variare nella composizione a seconda del produttore, per cui un po’ di attenzione quando si acquistano nuovi prodotti è sempre consigliata.
Crackers di Riso fa ingrassare?
Il potenziale dei crackers di riso di influire sul peso corporeo dipende dalla quantità consumata e dal contesto della dieta generale. Con un apporto calorico abbastanza elevato per 100 g, questi snack possono contribuire all’apporto calorico complessivo della giornata, diventando un possibile rischio per l’aumento di peso se consumati in eccesso. Tuttavia, mangiati con moderazione e integrati in una dieta equilibrata, sono relativamente sicuri per chiunque voglia mantenere il proprio peso. Dunque, come per tutti gli alimenti, è essenziale bilanciarne il consumo con il resto dell’alimentazione quotidiana.