Home » Informazioni Nutrizionali » Crauti Cotti

Crauti Cotti

Crauti Cotti
Photo by Pavlofox – Pixabay
Lettura: 6 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 19.57 kcal
  • Carboidrati: 4.41 g
  • Grassi: 0.15 g
  • Proteine: 0.94 g
  • Zuccheri: 1.84 g

I crauti cotti sono un alimento estremamente interessante dal punto di vista nutrizionale, grazie alla loro composizione prevalentemente a base di cavolo fermentato. Con solo 19.57 calorie per 100 grammi, i crauti cotti si presentano come un alimento a bassissimo contenuto energetico, rendendoli una scelta ideale per coloro che cercano di mantenere o perdere peso. I carboidrati ammontano a 4.41 grammi per 100 grammi, con una buona parte costituita da fibre: ben 2.58 grammi, che favoriscono una digestione sana. Il contenuto proteico è minimo, pari a 0.94 grammi per 100 grammi, indicando che i crauti non sono una fonte primaria di proteine. I grassi sono ridotti allo 0.15 grammi, con quantità trascurabili di grassi saturi, polinsaturi e monoinsaturi, e assenza di colesterolo, rendendo i crauti un alimento amico del cuore. È anche rilevante la presenza di potassio, con 175.1 mg, che aiuta a regolare la pressione sanguigna, mentre il sodio è presente in modo estremamente contenuto, a 1.7 mg, che è benefico per chi mira a ridurre l’assunzione di sale. Infine, il contenuto di zuccheri è di 1.84 grammi, moderato e naturale per un prodotto vegetale fermentato.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

I crauti cotti, grazie alla loro preparazione mediante fermentazione, offrono benefici unici per la salute intestinale. La fermentazione produce probiotici naturali, microorganismi vivi che favoriscono un microbiota intestinale equilibrato. Questo può migliorare la digestione e rafforzare il sistema immunitario. Il basso contenuto calorico dei crauti li rende perfetti per diete ipocaloriche, e la significativa quantità di fibre aiuta a promuovere la sazietà, una corretta funzione digestiva e la prevenzione della stipsi. Inoltre, l’alto contenuto di potassio nei crauti supporta la salute cardiovascolare contribuendo al mantenimento della pressione arteriosa normale. È importante anche notare che, essendo totalmente priva di grassi e colesterolo, quest’alimento è particolarmente adatto per chi cerca di mantenere i livelli di colesterolo nel sangue sotto controllo. Infine, grazie al ridotto contenuto di zuccheri, i crauti non innalzano rapidamente i livelli di glucosio nel sangue, rendendoli un alimento sicuro anche per chi è attento all’indice glicemico.

Crauti Cotti durante la dieta chetogenica?

I crauti cotti possono adattarsi a una dieta chetogenica, ma con moderazione. Nonostante il loro basso contenuto calorico e la presenza di fibre, che rallentano l’assorbimento dei carboidrati, i crauti contengono comunque 4.41 grammi di carboidrati per 100 grammi. Nella dieta chetogenica, dove il conteggio dei carboidrati è essenziale, è fondamentale limitare l’assunzione totale a meno di 50 grammi al giorno. È quindi consigliabile consumare porzioni ridotte di crauti cotti se si segue rigorosamente una dieta cheto. In alternativa, per arricchire il pasto di sapori fermentati senza superare i limiti di carboidrati, ci si può orientare verso alimenti fermentati più chetogenici come i cetriolini sott’aceto senza zucchero.

Crauti Cotti è gluten free?

La buona notizia per chi segue una dieta senza glutine è che i crauti cotti sono naturalmente privi di glutine. Questo significa che possono essere consumati da persone affette da celiachia o con sensibilità al glutine. Poiché derivano esclusivamente dal cavolo fermentato, non c’è rischio di contaminazione da cereali che contengono glutine a meno che non vengano aggiunti ingredienti che lo contengono durante la preparazione. Tuttavia, è sempre bene verificare l’etichetta degli ingredienti, soprattutto per i crauti confezionati, per assicurarsi che non ci siano aggiunte indesiderate.

Crauti Cotti fa ingrassare?

Considerando i valori nutrizionali, i crauti cotti sono estremamente improbabili da contribuire all’aumento di peso. Con appena 19.57 kcal per 100 grammi e un contenuto in fibre significativo, sono addirittura un ingrediente ideale per gestire e controllare il peso. Le fibre aumentano la sensazione di sazietà, aiutando a ridurre il consumo calorico totale dei pasti successivi. Inoltre, il contenuto di grassi è trascurabile e l’assenza di colesterolo lo rende adatto a un piano alimentare equilibrato e salutare. Essendo un alimento fermentato, i crauti aggiungono anche varietà e sapore ai piatti senza caricarli di calorie, favorendo così abitudini alimentari sane. Pertanto, i crauti cotti rappresentano una scelta nutriente e saporita, che può essere inclusa in molte diete controllando efficacemente il peso corporeo.

Valori Nutrizionali