Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 557.23 kcal
- Carboidrati: 64.03 g
- Grassi: 30.63 g
- Proteine: 5.58 g
- Zuccheri: 56.49 g
La crema di cioccolato e nocciole è un alimento ricco di energia, caratterizzato da una considerevole presenza di carboidrati. Con oltre 557 kcal per 100 grammi, rappresenta una fonte calorica da consumare con moderazione, soprattutto in diete ipocaloriche. La presenza di carboidrati è significativa, circa 64 grammi di cui la maggior parte sono zuccheri semplici, indicativi di un alto potenziale indice glicemico. Questo può influire sulla gestione dei livelli di zucchero nel sangue in persone sensibili a variazioni glicemiche. I grassi sono anch’essi notevoli, superando i 30 grammi per 100 grammi di prodotto. Tuttavia, tra questi, i grassi monoinsaturi predominano, sostenuti da una buona parte di grassi polinsaturi, che possono offrire un supporto alla salute cardiovascolare se consumati con equilibrio. Le fibre presenti, quasi 6 grammi, possono aiutare nel controllo glicemico e nel benessere dell’apparato digerente.
Proprietà Nutrizionali e Benefici
La crema di cioccolato e nocciole non è solo una delizia per il palato, ma offre alcune proprietà nutrizionali che la rendono interessante. Le nocciole apportano acidi grassi che possono supportare la salute del cuore. Sebbene il contenuto proteico non sia elevato, queste proteine, unite ai grassi sani, possono contribuire alla sazietà. La presenza di potassio è benefica per la funzionalità muscolare e nervosa, oltre a sostenere la regolazione della pressione sanguigna. Tuttavia, a causa dell’elevato contenuto di zuccheri, può essere più saggio consumarla come parte di un pasto bilanciato piuttosto che come snack indipendente.
Crema di Cioccolato e Nocciole durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica richiede un apporto molto basso di carboidrati, spesso intorno a 20-50 grammi al giorno. Dato l’alto contenuto di carboidrati e zuccheri nella crema di cioccolato e nocciole, questo alimento non è compatibile con i principi della dieta chetogenica. Ci sono delle alternative che possono permettere di avere un gusto simile senza compromessi, come preparazioni fatte in casa usando cacao amaro, nocciole intere e dolcificanti a basso impatto glicemico. Queste alternative possono soddisfare la voglia di dolcezza mantenendo il consumo di carboidrati entro i limiti richiesti dalla chetogenica.
Crema di Cioccolato e Nocciole è gluten free?
La crema di cioccolato e nocciole, per sua natura, non contiene glutine. Essa è fatta principalmente di cioccolato e nocciole, elementi che non contengono questa proteina. Tuttavia, è fondamentale verificare sempre le etichette, in quanto alcuni prodotti commerciali potrebbero subire contaminazioni crociate nei processi di produzione o avere additivi che contengono glutine. È quindi essenziale scegliere prodotti certificati senza glutine per chi ha esigenze specifiche come la celiachia o la sensibilità al glutine.
Crema di Cioccolato e Nocciole fa ingrassare?
Il peso corporeo è influenzato da un bilancio energetico tra le calorie consumate e quelle bruciate. La crema di cioccolato e nocciole è un alimento ad alta densità energetica, dato il suo profilo calorico elevato. Questo significa che, se consumata in grandi quantità senza una compensazione attraverso l’attività fisica o una riduzione calorica in altre aree della dieta, potrebbe contribuire all’aumento di peso. Tuttavia, consumata con moderazione e all’interno di un regime alimentare bilanciato, può essere parte di una nutrizione sostenibile e gustosa, purché se ne tenga conto nel calcolo delle calorie giornaliere.