Home » Informazioni Nutrizionali » Crema di Melanzane

Crema di Melanzane

Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 159.65 kcal
  • Carboidrati: 7.5 g
  • Grassi: 14.48 g
  • Proteine: 1.45 g
  • Zuccheri: 3.21 g

La crema di melanzane è un alimento che spicca per la sua composizione nutrizionale piuttosto interessante. Apprezzata per la sua versatilità, la crema di melanzane offre un apporto calorico moderato di 159.65 kcal per 100 grammi, il che la rende un’opzione leggera rispetto ad altre creme spalmabili più caloriche. Ricca di grassi, ne contiene circa 14.48 grammi, predominanti sono i grassi monoinsaturi che ammontano a 10.34 grammi. Questi tipi di grassi sono noti per i loro benefici per la salute cardiovascolare. Inoltre, presenta una quantità minima di colesterolo, solo 1.03 mg, risultando così un’opzione potenzialmente salutare per chi cerca di mantenere i livelli di colesterolo sotto controllo.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

Un altro aspetto nutrizionale di rilevanza è il contenuto di carboidrati della crema di melanzane, pari a 7.5 grammi, fornendo così energia. Le fibre, presenti in una quantità modesta di 2.89 grammi, contribuiscono alla salute del sistema digestivo favorendo la regolarità intestinale. Inoltre, il potassio è presente in 206 mg per 100 grammi, che supporta la funzione muscolare e il mantenimento della pressione sanguigna entro i livelli normali. I bassi livelli di sodio, solo 0.65 mg, rendono la crema di melanzane adatta per chi necessita di una dieta iposodica. I suoi zuccheri naturali sono presenti in quantità moderate (3.21 g), il che la rende un’opzione dolcemente piacevole ma non eccessivamente zuccherina.

Crema di Melanzane durante la dieta chetogenica?

La crema di melanzane può essere considerata durante la dieta chetogenica con alcune attenzioni. Sebbene contenga grassi in buona quantità, i 7.5 grammi di carboidrati non sono trascurabili per chi segue un regime chetogenico stretto. Tuttavia, l’elevato contenuto di grassi monoinsaturi è in linea con i principi di tale dieta. Per chi desidera mantenere l’introito di carboidrati estremamente basso, potrebbe essere utile valutare l’utilizzo di una quantità ridotta di crema oppure cercare varianti con meno carboidrati incorporate da altri ingredienti, come l’avocado, creando un composto cremoso compatibile con la dieta chetogenica.

Crema di Melanzane è gluten free?

In generale, la crema di melanzane è un alimento naturalmente privo di glutine. Tuttavia, è sempre consigliabile controllare le etichette se l’acquisto è di un prodotto confezionato, poiché la presenza di contaminanti o l’aggiunta di ingredienti contenenti glutine potrebbe variare da un produttore all’altro. Per chi realizza la crema di melanzane in casa, utilizzando ingredienti freschi e semplici, può essere garantito il controllo sulla completa assenza di glutine.

Crema di Melanzane fa ingrassare?

La crema di melanzane, come qualsiasi altro alimento, può contribuire all’aumento di peso se consumata in eccesso, ma non ha un alto contenuto calorico rispetto ad altre creme più dense o zuccherine. I suoi principali componenti, i grassi – soprattutto i monoinsaturi sani – possono anche essere benefici quando inclusi con moderazione nell’alimentazione bilanciata. Il moderato contenuto calorico e l’elevata sazietà grazie alle fibre rendono la crema di melanzane una scelta che non comprometterà notevolmente l’apporto calorico giornaliero, se inserita razionalmente nella dieta.

Valori Nutrizionali