Home » Informazioni Nutrizionali » Crema Fritta

Crema Fritta

Crema Fritta
Photo by Pexels – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free NO

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio NO

Senza uova NO

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 347.11 kcal
  • Carboidrati: 21.95 g
  • Grassi: 23.69 g
  • Proteine: 11.04 g
  • Zuccheri: 5.95 g
La crema fritta è un alimento che affascina per il suo contrasto tra morbidezza interna e croccantezza esterna. Analizzando i suoi valori nutrizionali, emergono alcune caratteristiche chiave: contiene infatti 347.11 kcal per 100 grammi, che indicano un prodotto abbastanza calorico. La componente predominante è rappresentata dai grassi, che si attestano a 23.69 grammi; di questi, i grassi saturi sono 6.09 grammi, mentre quelli monoinsaturi e polinsaturi sono, rispettivamente, 11.58 grammi e 4.96 grammi. Questa composizione lipidica rivela un bilanciamento interessante tra diverse tipologie di grassi, sebbene i saturi siano da consumare con moderazione. I carboidrati ammontano a 21.95 grammi, con zuccheri semplici pari a 5.95 grammi, mentre le proteine raggiungono 11.04 grammi per 100 grammi di prodotto, suggerendo un discreto apporto proteico. Tuttavia, la presenza di colesterolo è piuttosto elevata, con 663.32 milligrammi, aspetto importante da tenere in considerazione per chi deve monitorare questi valori nella dieta. Infine, la crema fritta è povera di fibre, avendone solo 0.52 grammi, e contiene pochissimo sodio.

Crema Fritta durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica è nota per il suo approccio a basso contenuto di carboidrati e alto contenuto di grassi. La crema fritta, con i suoi 21.95 grammi di carboidrati per 100 grammi, risulta quindi non completamente in linea con i principi di questa dieta. Il suo contenuto di grassi potrebbe essere interessante per chi segue una dieta chetogenica, ma i carboidrati sono troppi per entrare nel conteggio giornaliero standard che la keto dieta richiede. Una possibile alternativa per chi ama il gusto e la consistenza della crema fritta potrebbe essere un dolce simile ma a basso contenuto di carboidrati, utilizzando dolcificanti alternativi e farine nutrite a base di noci per ottenere una consistenza simile ma più adatta al regime chetogenico.

Crema Fritta è gluten free?

Tradizionalmente la crema fritta non è gluten free, poiché solitamente nella sua preparazione si utilizzano farine contenenti glutine, come la farina di frumento, per ottenere l’impanatura croccante. Tuttavia, per chi necessita di una dieta priva di glutine, potrebbe esistere l’opzione di utilizzare farine alternative, come quella di riso o di mais, che non contengono glutine, permettendo così di adattare la ricetta alle proprie esigenze alimentari senza rinunciare al piacere di questo sfizioso dolce.

Crema Fritta fa ingrassare?

La crema fritta è un alimento ricco di calorie, grassi e carboidrati e, se consumato in eccesso, può contribuire all’aumento di peso. Con 347.11 kcal per 100 grammi, è facile superare il fabbisogno calorico giornaliero se si esagera con le porzioni. Inoltre, l’alto contenuto di grassi, in particolare quelli saturi, può avere un impatto sul profilo lipidico se consumato regolarmente. Pertanto, è consigliabile considerare la crema fritta come uno sfizio da concedersi occasionalmente, piuttosto che un alimento da inserire nella dieta quotidiana.

Valori Nutrizionali