Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano NO
Senza lattosio NO
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 133.9 kcal
- Carboidrati: 4.43 g
- Grassi: 11.85 g
- Proteine: 3.05 g
- Zuccheri: 0.17 g
Parliamo oggi della Crema Inglese, una deliziosa preparazione a base di metà latte e metà panna, nota per la sua ricchezza e morbidezza. Analizzando i suoi valori nutrizionali, si scopre che per 100 grammi offre un apporto calorico di circa 133.9 kcal. È evidente come la componente lipidica sia predominante, con ben 11.85 grammi di grassi totali, di cui la maggior parte sono grassi saturi, il che indice un notevole contributo alla consistenza cremosa e al gusto vellutato della crema. Inoltre, contiene una minima quantità di carboidrati, circa 4.43 grammi, e un basso contributo proteico pari a 3.05 grammi. L’apporto di zuccheri è praticamente inesistente con soli 0.17 grammi. Tra i minerali presenti, si trova soprattutto il potassio, importantissimo per la funzione muscolare e cardiaca, presente con 133.9 mg per porzione.
Crema Inglese durante la dieta chetogenica?
Quando si parla di dieta chetogenica, l’obiettivo principale è ridurre l’assunzione di carboidrati per favorire uno stato di chetosi, una condizione in cui il corpo brucia grassi invece di carboidrati per produrre energia. La Crema Inglese, nonostante il basso contenuto di carboidrati (4.43 g per 100 g), presenta una quota di zuccheri che, seppur minima, non è ideale per mantenere un rigoroso stato chetogenico. Tuttavia, grazie al suo elevato contenuto di grassi, potrebbe essere consumata in piccole quantità da chi segue una dieta chetogenica meno restrittiva. Come alternativa, si potrebbe considerare la preparazione di una versione chetogenica della crema, utilizzando dolcificanti chetogenici, come l’eritritolo, riducendo il latte a vantaggio di più panna o utilizzando una panna a basso contenuto di lattosio.
Crema Inglese è gluten free?
La Crema Inglese, nella sua preparazione tradizionale, non dovrebbe contenere glutine, essendo composta principalmente da latte, panna e, in alcune varianti, tuorli d’uovo e zucchero. Pertanto, è generalmente sicura per chi soffre di celiachia o per chi segue una dieta senza glutine, a patto che i singoli ingredienti utilizzati siano certificati gluten-free. È sempre consigliabile verificare le etichette degli ingredienti per evitare possibili contaminazioni.
Crema Inglese fa ingrassare?
Dal punto di vista nutrizionale, la Crema Inglese ha un contenuto calorico moderato di 133.9 kcal per 100 g, derivante principalmente dai grassi, tra cui quelli saturi rappresentano una porzione significativa. Questi grassi saturi, se consumati eccessivamente, possono contribuire all’aumento di peso e aumentare il rischio di malattie cardiovascolari. Inoltre, il colesterolo presente, pari a 38.11 mg per 100 g, evidenzia come questa crema debba essere consumata con moderazione da chi è attento al proprio livello lipidico nel sangue. L’assenza di fibre suggerisce che non gioca un ruolo significativo nel fornire sazietà, quindi potrebbe portare a un’eccessiva assunzione calorica se non moderata. Pertanto, benché sia un alimento gustoso e ricco, è fondamentale consumarlo responsabilmente per non favorire l’aumento di peso.