Home » Informazioni Nutrizionali » Crepe al Cioccolato

Crepe al Cioccolato

Crepe al Cioccolato
Photo by StockSnap – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free NO

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio NO

Senza uova NO

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 160.68 kcal
  • Carboidrati: 21.31 g
  • Grassi: 5.71 g
  • Proteine: 5.67 g
  • Zuccheri: 9.63 g

Le crepes al cioccolato sono una deliziosa scelta dolciaria che combina l’arte culinaria francese con il gusto universale del cioccolato. Dal punto di vista nutrizionale, queste crepes presentano un contenuto calorico di circa 160.68 kcal per 100 grammi, che è relativamente moderato rispetto ad altre opzioni dolciarie. Esse contengono 21.31 grammi di carboidrati, gran parte dei quali provengono dagli zuccheri presenti nel cioccolato, che ammontano a 9.63 grammi. Le proteine sono presenti in misura limitata, con 5.67 grammi, e offrono un discreto apporto nutritivo. Per quanto riguarda i grassi, se ne trovano 5.71 grammi per porzione, suddivisi in grassi saturi (2.21 g), monoinsaturi (2.01 g) e polinsaturi (0.88 g), con un contenuto di colesterolo pari a 72.11 mg. Queste crepes forniscono anche una modesta quantità di fibre, pari a 0.73 grammi, contribuendo alla regolazione del transito intestinale, e un contenuto di sodio estremamente basso a 0.49 mg, che le rende relativamente leggere in termini di sale.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

Le crepes al cioccolato, pur essendo un dolce, offrono alcuni benefici nutrizionali che vale la pena menzionare. Le proteine contenute possono contribuire al mantenimento della massa muscolare, soprattutto se integrate in una dieta bilanciata. I grassi monoinsaturi sono noti per il loro potenziale effetto positivo sulla salute cardiovascolare. Inoltre, il potassio presente, pari a 158.62 mg, svolge un ruolo cruciale nella funzione muscolare e nella regolazione della pressione sanguigna. La presenza di fibre, seppure modesta, contribuisce alla sazietà e può favorire una digestione sana.

Crepe al cioccolato durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica richiede un apporto ridotto di carboidrati, quindi le crepes al cioccolato non sono l’opzione più indicata dato il loro contenuto di 21.31 grammi di carboidrati per 100 grammi. Tuttavia, esistono delle alternative sul mercato, come le crepes cheto-friendly che utilizzano farina di mandorle o cocco e dolcificanti a basso indice glicemico come l’eritritolo al posto dello zucchero, rendendole più compatibili con questo particolare regime alimentare.

Crepe al cioccolato è gluten free?

Le crepes tradizionali sono generalmente fatte con farina di grano, il che significa che contengono glutine. Tuttavia, è possibile preparare delle versioni senza glutine sostituendo la farina di grano con opzioni come farina di riso, grano saraceno o fecola di patate. Questo permette di godere di queste delizie anche a chi deve seguire una dieta senza glutine.

Crepe al cioccolato fa ingrassare?

Come qualsiasi altro alimento ricco di zuccheri e grassi, le crepes al cioccolato possono contribuire all’aumento di peso se assunte in modo eccessivo e se non bilanciate con un adeguato esercizio fisico e scelte alimentari sane. È importante considerare le crepes al cioccolato un piacere occasionalmente concesso, in particolare per chi sta cercando di mantenere o perdere peso.

Valori Nutrizionali