Gluten free NO
Vegetariano SI
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova NO
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 230.72 kcal
- Carboidrati: 22.31 g
- Grassi: 11.42 g
- Proteine: 9.03 g
- Zuccheri: 5 g
Le crepes semplici rappresentano un alimento ricco di gusto e versatilità, spesso utilizzato come base per dolci o piatti salati. Analizzando i valori nutrizionali per 100 grammi di prodotto, risulta evidente come questo alimento offra un contenuto calorico di 230.72 kcal, rendendolo una scelta moderatamente energetica. I carboidrati ammontano a 22.31 g, con una presenza di zuccheri pari a 5 g. Le proteine raggiungono i 9.03 g, il che contribuisce a un discreto apporto di proteine rispetto ad altri alimenti simili. La quantità di grassi è di 11.42 g, di cui 3.19 g sono grassi saturi, mentre i grassi polinsaturi e monoinsaturi ammontano a 2.61 g e 4.57 g rispettivamente. Un aspetto da considerare è il colesterolo, che ha una presenza significativa con 160.68 mg, chiedendo attenzione nelle diete che richiedono basso apporto di colesterolo. Inoltre, le crepes contengono una quantità minima di sodio (0.74 mg) e di fibre (0.62 g), pur offrendo 163.78 mg di potassio che è utile per l’equilibrio elettrolitico.
Crepe Semplice durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica, che prerogativa un basso apporto di carboidrati e un alto contenuto di grassi, potrebbe presentare delle sfide nell’incorporare le crepes semplici. Considerando che 100 grammi di crepes contengono 22.31 grammi di carboidrati, esse non si qualificano facilmente come compatibili con una rigorosa dieta chetogenica, che tipicamente limita i carboidrati a circa 20-50 grammi giornalmente. Tuttavia, è possibile preparare alternative più adatte, ad esempio optando per farine a basso contenuto di carboidrati, come quella di mandorle o di cocco, per creare crepes che rientrino meglio nei parametri della chetosi.
Crepe Semplice è gluten free?
Le crepes semplici tradizionali, preparate con farina di grano, non sono adatte per chi segue una dieta senza glutine. Tuttavia, è ampiamente possibile preparare delle varianti senza glutine. Utilizzando farine alternative come quella di riso, di ceci o di grano saraceno, le crepes possono diventare un’opzione percorribile per chi è affetto da celiachia o intolleranza al glutine. Tali farine forniscono un buon compromesso in termini di struttura e sapore, mantenendo le crepes dolci o salate secondo la personalizzazione desiderata.
Crepe Semplice fa ingrassare?
Le crepes semplici, come indicato dai valori nutrizionali, sono moderate in calorie, con una presenza considerevole di grassi e carboidrati. Non è l’alimento in sé a far ingrassare, ma il suo consumo in eccesso nello scenario di una dieta ipercalorica. In un regime dietetico bilanciato, le crepes possono senza dubbio essere godute occasionalmente senza rischi di aumento di peso. È prudente considerare l’intero contesto calorico e nutrizionale giornaliero, e assicurarsi che il consumo di crepes sia bilanciato con attività fisica ed un apporto alimentare complessivamente vario e moderato. L’attenta selezione dei ripieni può ulteriormente influenzare il contenuto calorico dell’intero pasto.