Crespella

Crespella
Photo by alepiccoli77 – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free NO

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio NO

Senza uova NO

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 242.05 kcal
  • Carboidrati: 28.53 g
  • Grassi: 10.5 g
  • Proteine: 7.97 g
  • Zuccheri: 12.97 g

Le crespelle, un piatto delizioso e versatile, mostrano un profilo nutrizionale interessante. Contenenti 242.05 kcal per 100 grammi, rappresentano una fonte moderata di energia, ideale per un pasto saziante. Sul piano dei macronutrienti, le crespelle contengono 28.53 grammi di carboidrati, contribuendo a costituire una buona parte dell’apporto energetico complessivo. Le proteine sono presenti in quantità di 7.97 grammi, offrendo un supporto al fabbisogno proteico giornaliero, importante per la costruzione e il mantenimento dei muscoli. I grassi, presenti in 10.5 grammi, sono variegati con una buona suddivisione tra grassi saturi (2.85 grammi), polinsaturi (2.38 grammi) e monoinsaturi (4.21 grammi), rendendo le crespelle un’opzione bilanciata dal punto di vista lipidico. Il colesterolo è piuttosto elevato, con 172.01 mg, elemento da considerare per chi deve monitorare il consumo di colesterolo per motivi di salute.

Crespella durante la dieta chetogenica?

Le crespelle tradizionali, vista la loro composizione, non sono particolarmente adatte a una dieta chetogenica, principalmente a causa del loro elevato contenuto di carboidrati, che è di 28.53 grammi per 100 grammi di prodotto. Questa quantità è ben al di sopra del limite tipico per una dieta chetogenica, che prevede un bassissimo apporto di carboidrati per indurre lo stato di chetosi. Se si desidera mantenere una dieta cheto, si potrebbe considerare la possibilità di realizzare crespelle usando farina di mandorle o farina di cocco, entrambe alternative a basso contenuto di carboidrati compatibili con la chetogenica.

Crespella è gluten free?

Le crespelle tradizionalmente preparate con farina di grano non sono privi di glutine. Pertanto, non sono adatte per chi soffre di celiachia o ha un’intolleranza al glutine. Esistono, però, versioni gluten-free di crespelle, preparate con farine alternative come quella di riso, grano saraceno o miglio, che possono rendere il piatto accessibile anche a chi evita il glutine nella propria dieta. È sempre importante controllare gli ingredienti specifici utilizzati in cucina per assicurarsi della totale assenza di glutine.

Crespella fa ingrassare?

Il potenziale ingrassante delle crespelle dipende più che altro dal contesto della dieta complessiva e dalle quantità consumate. Con 242.05 kcal per 100 grammi, le crespelle non sono eccessivamente caloriche, ma se consumate in grandi quantità o accompagnate da condimenti molto calorici, potrebbero contribuire all’eccesso calorico e quindi all’aumento di peso. La presenza di zuccheri (12.97 grammi) e grassi potrebbe comportare un incremento del peso se non bilanciati da un’adeguata attività fisica. Le crespelle possono essere inserite in un regime alimentare equilibrato, ma bisogna prestare attenzione alle porzioni e alle altre pietanze con cui vengono servite.

Valori Nutrizionali