Home » Informazioni Nutrizionali » Croissant alla Marmellata

Croissant alla Marmellata

Croissant alla Marmellata
Photo by jarmoluk – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free NO

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio NO

Senza uova NO

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 404.79 kcal
  • Carboidrati: 49.56 g
  • Grassi: 19.48 g
  • Proteine: 7.65 g
  • Zuccheri: 15.43 g

I croissant alla marmellata sono una scelta popolare per la colazione, amata per la loro consistenza soffice e il gusto dolce e fruttato. Esaminando il loro profilo nutrizionale, notiamo che una porzione da 100 g offre un apporto calorico di 404.79 kcal, il che rende questo alimento piuttosto energetico. I croissant contengono anche una quantità significativa di carboidrati, pari a 49.56 g, di cui 15.43 g sono zuccheri semplici. Dal punto di vista nutrizionale, questo suggerisce che i croissant possono fornire una rapida fonte di energia, ma dovrebbero essere consumati con moderazione in un regime alimentare bilanciato.

Il contenuto proteico è relativamente modesto, con 7.65 g per 100 g, mentre il tenore di grassi è piuttosto alto, pari a 19.48 g. È importante notare che i grassi saturi rappresentano una porzione significativa (10.81 g), mentre i grassi insaturi sono presenti in quantità minori. Sebbene i croissant includano 2.48 g di fibre, che possono contribuire alla sazietà, il contenuto totale di grassi e zuccheri rende questo un alimento da valutare attento nel contesto di una dieta sana.

Croissant alla Marmellata durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica predilige alimenti a bassissimo contenuto di carboidrati per indurre lo stato di chetosi nel corpo. I croissant alla marmellata, con 49.56 g di carboidrati per 100 g, non sono compatibili con questo tipo di regime dietetico. Se si segue una dieta chetogenica e si desidera qualcosa di simile, si può considerare di optare per croissant low-carb a base di mandorla o farina di cocco, con dolcificanti naturali a basso contenuto di carboidrati.

Croissant alla Marmellata è gluten free?

I croissant alla marmellata tradizionali non sono gluten free in quanto vengono solitamente preparati con farina di frumento, che contiene glutine. Questo rende il croissant alla marmellata inadatto a coloro che soffrono di celiachia o che hanno una sensibilità al glutine. Per chi necessita di opzioni senza glutine, è possibile trovare in commercio croissant realizzati con farine alternative come quella di riso o di mais.

Croissant alla Marmellata fa ingrassare?

Considerando l’elevato apporto calorico e il contenuto di grassi, i croissant alla marmellata possono contribuire all’aumento di peso se consumati regolarmente e in grandi quantità, soprattutto se non accompagnati da uno stile di vita attivo. La presenza di zuccheri rafforzare il loro potenziale di impatto negativo sul peso corporeo. Tuttavia, inseriti in una dieta varia ed equilibrata, e goduti con moderazione, possono essere di tanto in tanto parte di un piano alimentare bilanciato senza compromettere significativamente il peso corporeo.

Valori Nutrizionali