Home » Informazioni Nutrizionali » Crusca di Frumento (Grezzo)

Crusca di Frumento (Grezzo)

Crusca di Frumento (Grezzo)
Photo by Sprinter_Lucio – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free NO

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 376.98 kcal
  • Carboidrati: 82.54 g
  • Grassi: 1.47 g
  • Proteine: 6.13 g
  • Zuccheri: 0.13 g

La crusca di frumento grezzo è un alimento piuttosto interessante dal punto di vista nutrizionale, che offre un notevole apporto calorico associato a una presenza significativa di carboidrati. Con quasi 377 kcal per 100 grammi, il suo utilizzo va ponderato all’interno di una dieta bilanciata. I carboidrati rappresentano la componente predominante con oltre 82 grammi, rendendola un energizzante efficace, soprattutto per chi necessità di un elevato consumo energetico. Parallelamente, la crusca è una buona fonte di proteine, anche se in misura minore rispetto ai carboidrati, contribuendo con circa 6.13 grammi. Questo la rende adatta anche per sostenere il recupero muscolare dopo l’attività fisica.

I grassi sono presenti in quantità molto ridotte (1.47 g), infatti, la crusca di frumento è particolarmente povera di grassi saturi e colesterolo, il che la rende idonea per chi è alla ricerca di un alimento a basso contenuto lipidico. Da non sottovalutare è l’apporto di fibre, pari a 2.48 grammi: una quantità modesta che comunque favorisce il corretto funzionamento dell’apparato digerente. Tra i minerali, il potassio è presente in misura rilevante con 78.28 mg, un aspetto positivo per la regolazione della pressione sanguigna e il mantenimento di un buon ritmo cardiaco. Inoltre, la presenza trascurabile di zuccheri (0.13 g) evita picchi glicemici, rendendo la crusca di frumento adatta anche a chi deve monitorare l’assunzione di zuccheri.

Crusca di Frumento durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica predilige alimenti a basso contenuto di carboidrati e ricchi di grassi, quindi la crusca di frumento, con oltre 82 grammi di carboidrati per 100 grammi, non si adatta a questo regime alimentare. Se si desidera un alimento simile ma compatibile con la dieta chetogenica, si può optare per alternative più ricche di fibre e proteine e con meno carboidrati, come i semi di lino o la crusca d’avena raffinata, che viene utilizzata spesso per arricchire preparazioni cheto-friendly grazie al suo contenuto bilanciato di fibre e carboidrati.

Crusca di Frumento è gluten free?

Purtroppo, la crusca di frumento non è priva di glutine. Essa deriva direttamente dal pericarpo del frumento, il quale contiene naturalmente glutine. Quindi, non è adatta per chi soffre di celiachia o è sensibile al glutine. Coloro che cercano un sostituto senza glutine potrebbero, invece, considerare la crusca di riso o la crusca di avena certificata senza glutine come valide alternative che forniscono fibre senza il rischio di esposizione al glutine.

Crusca di Frumento fa ingrassare?

Il fatto che la crusca di frumento contenga un elevato apporto calorico per 100 grammi non significa automaticamente che faccia ingrassare. Come per ogni alimento, è il bilancio energetico complessivo e l’equilibrio dell’intera dieta quotidiana che determinaranno eventuali variazioni sul peso corporeo. La crusca di frumento può essere inclusa in una dieta sana ed equilibrata senza necessariamente portare a un aumento di peso, purché il consumo avvenga con moderazione e all’interno di un contesto dietetico adeguato al fabbisogno individuale. Grazie al suo contenuto di fibre, può aiutare a migliorare la sensazione di sazietà e contribuire a un apporto calorico complessivo controllato.

Valori Nutrizionali